Firenze, ultime notizie Toscana - Firenze: a giunta regionale della Toscana è in procinto di approvare una delibera intesa a ridurre il rischio di superamento del livello massimo di PM10 ovvero delle polveri sottili. Nei giorni scorsi, l' ARPAT aveva trasmesso i dati dall'inizio dell'anno, dati che confermavano in numerose postazioni, il superamento del livello di guardia; queste centraline sono situate  ad Arezzo, Prato, Firenze, Porcari, Sacandicci, Montecatini Terme, Cascina, Lucca, Santa Croce sull'Arno,Capannori e Montale.

Con l'emanazione di questa delibera, la Regione Toscana, in accordo con i Comuni nel cui territorio sono installate le centraline per il monitoraggio dei livelli d'inquinamento dell'aria, intenderà ridurre i periodi di superamento dei livelli di guardia. 

- Uno Notizie Toscana, ultime notizie Firenze

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...