Prosegue l'impegno dell'amministrazione comunale nel rispetto dell'ambiente. A partire dal prossimo 12 aprile scompariranno i cassonetti per la raccolta di carta, plastica e vetro e sarà avviato, invece, un processo di smistamento domestico e di raccolta porta a porta dei rifiuti.
Il progetto della differenziata è nato con un accordo tra il Comune di Bassano in Teverina, Vallerano, Canepina e Soriano nel Cimino.
“L’amministrazione comunale di Bassano in Teverina – dichiara il sindaco Alessandro Romoli - nell’ambito della riorganizzazione delle politiche ambientali, è pronta per avviare sull’intero territorio un nuovo importante progetto per la raccolta dei rifiuti urbani porta a porta. Dopo un lungo periodo nel quale la differenziata è avvenuta tramite i cassonetti – prosegue il primo cittadino - l’amministrazione ha deciso di avviare un ambizioso progetto di raccolta dei rifiuti, con l'obiettivo di migliorare anche il decoro urbano e la qualità dei servizi. Le azioni quotidiane di tutti devono essere contraddistinte da un’attenzione crescente verso l’ambiente in cui viviamo e operiamo. La raccolta porta a porta permetterà di ridurre le quantità di rifiuti mandati in discarica, di recuperare prezioso materiale riciclabile e salvaguardare l'ambiente. Siamo sicuri – afferma Alessandro Romoli – che i cittadini si mostreranno attenti alla tutela del verde e si impegneranno per realizzare al meglio la raccolta differenziata porta a porta”.
Per avviare l'ambizioso progetto saranno forniti, gratuitamente, a tutti i nuclei familiari contenitori necessari per lo smistamento dei rifiuti. Molto importante sarà, inoltre, la campagna d'informazione per spiegare come differenziare nel modo corretto; per raggiungere questo obiettivo saranno diffusi depliant esplicativi, organizzati incontri con i cittadini ed installato un punto d'informazione, in una posizione centrale nel paese, dove il personale specializzato fornirà le indicazioni necessarie per un corretto conferimento dei rifiuti.
“Il progetto della differenziata – prosegue il sindaco Alessandro Romoli - ha una rilevanza ed un impatto sociale molto alto. Già in campagna elettorale avevamo preso questo impegno programmatico e dopo sette mesi, nei quali abbiamo intensamente lavorato, abbiamo raggiunto l'importante obiettivo. Infine – conclude il primo cittadino - non abbiamo previsto aumenti della tassa comunale sui rifiuti urbani, ma abbiamo invece provveduto a razionalizzare la spesa interna”.
- Uno Notizie Tuscia, Viterbo - ultime news Bassano in Teverina -