835 mila euro: una somma non da poco, un investimento sui pulmini elettrici per il Centro storico della Città che il Ministero dell'Ambiente finanzia alla Città di Viterbo nell'ambito del bando finalizzato alla diffusione di azioni a favore della qualità dell'aria nelle aree urbane ed al potenziamento del trasporto pubblico, rivolto ai Comuni non rientranti nelle aree metropolitane. Presto, potremo utilizzare pulmini alimentati ad elettricità a Viterbo: grande la soddisfazione a Palazzo dei Priori e presso la Società Francigena.
“Lo avevamo detto nel momento in cui, nello scorso maggio, a Palazzo dei Priori fu varata la delibera con cui il Comune partecipava al bando : vogliamo fare di più per innalzare ulteriormente il livello della qualità dell'ambiente nella città. Ebbene, la scelta del progetto di Viterbo da parte del Ministero ed il relativo finanziamento ci danno ragione. Fra l’altro, per entità del finanziamento ministeriale, solo due città in Italia riceveranno un ammontare maggiore del nostro”, è il commento soddisfatto del Sindaco Marini. “Per la partecipazione al bando,”, ricorda il Presidente della Francigena Prof. Pierre Di Toro, “alla Società venne richiesta un’idea apposita, che elaborammo e denominammo “ ZERO CO2 – un centro verde per Viterbo”, tendente a ridurre l'impatto ambientale e migliorare la sostenibilità del trasporto pubblico della città, con l'acquisto di 2 autobus elettrici.
Questi mezzi andranno a sostituire altrettanti mezzi alimentati a gasolio, determinando quindi un impatto positivo per la qualità dell'aria, dovuto ad una diminuzione delle emissioni di CO2. Non posso che dirmi soddisfatto poiché il progetto curato da Francigena è stato preso in positiva considerazione dal Ministero, tanto da assegnargli il finanziamento, che sarà di gran utilità a Viterbo.”
“Viterbo aveva tutti i requisiti giusti per rientrare a pieno titolo nel finanziamento ministeriale”, ha aggiunto l'assessore Muroni, “e va detto che , oltre all'acquisto dei pulmini elettrici, una parte del finanziamento andrà anche per l'acquisto di software di nuova generazione, per l'ottimizzazione del servizio del Trasporto Pubblico Locale”.
- Uno Notizie Viterbo - Lazio -
Commenti |
||
nessun commento... |