“Di corsa per il pianeta”. È questo il nome dell’appuntamento con Greenpeace previsto oggi alle 18.00 presso l’Auditorium Arte – Spazio Hag, nell’ambito del Festival Internazionale del Film di Roma, quest’anno dedicato all’Ambiente e all’importante contributo che il cinema e le arti possono portare alla sfida globale contro i cambiamenti climatici.

Il direttore di Greenpeace Giuseppe Onufrio e il giornalista de La Repubblica Antonio Cianciullo, parleranno di deserti e desertificazione, Artico e Antartide, il clima e il riscaldamento globale, insieme all’ultramaratoneta Francesco Galanzino, protagonista di numerose spedizioni in giro per il mondo e testimonial di Greenpeace con il messaggio di allarme sui rischi che il Pianeta sta correndo.

Saranno proiettati i video delle imprese di Galanzino, che vincendo la gara dei “Quattro deserti” dove ha corso più di mille chilometri nei più aridi, più caldi, più freddi, più ventosi luoghi del mondo, è diventato sostenitore della possibilità di avviare una rivoluzione energetica pulita basata su fonti rinnovabili ed efficienza energetica.

- Uno Notizie Roma -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...