Ultime news - UnoNotizie.it - Il MiBACT aderisce per la prima volta alla campagna M’illumino di meno promossa da Radio 2 – Caterpillar, giunta quest'anno alla tredicesima edizione.
Dopo l’annuncio dato dal Ministro Dario Franceschini nella puntata del 16 febbraio, aumentano di ora in ora i musei, i monumenti e i parchi archeologici statali italiani che parteciperanno all’opera di sensibilizzazione al risparmio energetico.
Dagli scavi di Pompei al Colosseo, dai Bronzi di Riace a Palazzo Pitti di Firenze, dalla Galleria Sabauda di Torino alla Reggia di Caserta agli studios di Cinecittà sono infatti oltre 60 i luoghi della cultura che abbasseranno o spegneranno parte della propria illuminazione dalle 19:00 e alle 19:15 di venerdì 24 febbraio.
Obiettivo dell'iniziativa è promuovere il risparmio energetico con gesti simbolici, diffondendo l’invito a spegnere le piazze, le illuminazioni private e pubbliche.
In particolare quest’anno, oltre allo spegnimento dell’illuminazione, verrà chiesto a tutti coloro che aderiscono di compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse, essendo dimostrato come la più grande dispersione energetica sia causata dallo spreco in tutti gli ambiti dei nostri consumi: alimentari, trasporti, comunicazione.
Percorsi ad hoc saranno, inoltre, studiati per il mondo della scuola e dell’infanzia, proponendo di immaginare un supereroe del risparmio energetico, e al mondo dello sport con attività di sensibilizzazione.
Commenti |
||
nessun commento... |