Grenpeace protesta alla finale di Champions League, ultime notizie ambiente - A pochi minuti dal fischio d’inizio della finale di Champions League a Lisbona, un gruppo di attivisti di Greenpeace Gran Bretagna è stato bloccato sul tetto dello stadio, prima di poter esporre uno striscione di protesta contro Gazprom, colosso russo del petrolio e sponsor della competizione UEFA.

Dieci attivisti erano penetrati tre giorni fa nello stadio, vivendo in un condotto di cemento, per poter realizzare questa impresa. Il loro piano era di esporre uno striscione di 50 metri quadri con il messaggio “Stop Gazprom - #SaveTheArctic”.

Il colosso di stato Gazprom è sponsor ufficiale della competizione, con un accordo del valore di 160 milioni di euro per tre anni. La compagnia è in prima fila nella corsa al petrolio artico che rischia di danneggiare una regione incontaminata e contribuire ai cambiamenti climatici.

«Abbiamo provato a esporre uno striscione perché sapevamo che i capi di Gazprom erano in tribuna. Gazprom ha pagato milioni di dollari per avere il proprio logo in uno dei maggiori eventi sportivi al mondo. Vogliono convincerci che sono una compagnia normale, ma non lo sono.

Il loro programma di trivellazione in Artico minaccia una regione incontaminata e il clima mondiale. Ecco il motivo della nostra protesta, la UEFA dovrebbe cancellare il contratto con Gazprom» afferma Andrea Pinchera, direttore comunicazione di Greenpeace Italia.

Per saperne di più: www.savethearctic.org

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...