Le previsioni del tempo in Italia dal 16 al 23 marzo 2014,ultime notizie meteo -
Una vasta area anticiclonica sta ancora  interessando gran parte del bacino del Mediterraneo estendendosi fino all'Europa dell'Est. Le Alpi ci hanno protetti da un breve ma consistente fronte freddo che invece è stato dirottato sui Balcani. Le temperature per la prima parte della settimana, anche per la probabile presenza di deboli venti di libeccio, sono destinate ad aumentare soprattutto al centro e al sud. In alcune città come Palermo, Reggio Calabria, Bari, Napoli e Roma si potranno superare i 25 gradi.

E' primavera con temperature gradevoli, cieli in prevalenza sereni, mari calmi. L'ideale per una vacanza anticipata, ma solo fino a mercoledì e al centro sud, poi le cose cambieranno, anche se di poco. Infatti già da lunedì sulla Liguria e sul Triveneto i cieli non saranno decisamente sereni, ci sarà qualche nuvolosità alta stratificata, nonché qualche leggera pioggia soprattutto nel savonese. Da mercoledì al nord la situazione tenderà leggermente a peggiorare: i cieli al saranno in parte coperti, ma senza piogge a parte zone più interne. Le temperature comunque saranno sia al nord che al centro miti, un pò più calde al sud.

Per venerdì la pausa primaverile dovrebbe cedere a correnti più fresche provenienti da nord est, ciò comporterà qualche pioggia sul versante nord occidentale e al sud qualche temporale soprattutto in Sicilia e in Sardegna. Altrove, Lazio e Campania compresi, il cielo sarà in parte sereno con temperature superiori alla media stagionale.

Per il week end l'alta pressione delle Azzorre dovrebbe cedere alle correnti atlantiche e pertanto a partire dalla Sardegna e dalla Liguria il tempo apparirà perturbato. Le piogge gradualmente si porteranno fino alle regioni centrali. Sulle regioni meridionali invece dovrebbe prevalere il variabile sereno. Le temperature al nord e al centro scenderanno di qualche grado, ma sempre su livelli stagionali. I mari centro settentrionali da calmi inizieranno a diventare più mossi.

Sul sito: www.accademiakronos.it è possibile conoscere il tempo che fa nella propria provincia in tempo reale.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...