Scoperta foresta preistorica, ultime notizie Regno Unito -
Il Galles inglese è stata la regione più flagellata da piogge torrenziali e mareggiate imponenti per settimane intere, di tutta la Gran Bretagna, ma alla fine da una vastissima spiaggia del Galles, dopo che gran parte della sua sabbia è stata strappata via dal mare, sono emersi i resti di una foresta preistorica che viveva rigogliosa tra i 6000 e i 5000 anni fa.

Una sorpresa per i geologi e gli archeologi con non immaginavano che sotto qualche metro di sabbia esistesse una rigogliosa foresta preistorica. alla fine gli studiosi hanno ringraziato il mare in tempesta che ha fatto scoprire questa interessante realtà preistorica- botanica. Gli abitanti locali, che hanno perso barche e case, invece, avrebbero preferito che i resti dell'antica foresta fossero rimasti sotto la sabbia.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...