Lazio, Frascati ambiente www.UnoNotizie.it - Terzo appuntamento per la rassegna "Frascati-Ambiente 2013", sostenuta ed organizzata da Alternativ@Mente ed ITALIA NOSTRA Castelli Romani.
Da svariati decenni la società del nostro paese ha subito una
profonda trasformazione passando dalle
problematiche dell'industrializzazione e dell'urbanizzazione alla
complessità della civiltà "post-industriale" caratterizzata dalla
produzione di informazioni, servizi, immagini ecc.
La crisi in
atto sembra però mettere in discussione la società attuale
e, contemporaneamente, si sta diffondendo una maggiore consapevolezza
dell'importanza dell'ambiente, con una riscoperta forse del
rapporto tra l'essere umano e la terra.
Domenico De Masi, professore
di sociologia del lavoro di fama internazionale, è stato preside della
Facoltà di Scienze della Comunicazione presso l'Università di Roma La
Sapienza. Rosalma Salina docente
presso l'Università di Roma2 Tor Vergata ha compiuto studi sul fenomeno
dell'emigrazione e dei movimenti contadini (ad esempio con il libro: "linguaggio e ideologia in Rocco Scotellaro").
VENERDI 10 MAGGIO, ore 18:00
Frascati, Scuderie Aldobrandini
Piazza Marconi
"IL RISCATTO DELLA TERRA"
Dalle problematiche dell'urbanizzazione alla civiltà "post-industriale".
Ci sarà un ritorno alla terra?
DOMENICO DE MASI
Sociologo, professore emerito, già preside della facoltà di Scienze della Comunicazione
all'Università "La Sapienza" di Roma.
ROSALMA SALINA
Prof.ssa presso Università Roma2 Tor Vergata
A cura di
ENRICO DEL VESCOVO
Presidente di ITALIA NOSTRA Castelli Romani
Ingresso libero
Si ricorda che agli studenti di scuola media superiore che
abbiano partecipato ad almeno 2 incontri della rassegna sarà rilasciato
al termine di questa un attestato di frequenza per il credito
formativo.