Tv ragazzi, ambiente e acqua potabile, ultime notizie Torino - Con le telecamere di MUKKO PALLINO siamo andati al Museo A come Ambiente di Torino ad esplorare un piano che è una vera e propria Fabbrica dell’Acqua, “un’azienda -  dice il Direttore del museo, Carlo De Giacomi ai microfoni del format di Dario Nuzzo, art director della DD Enterche ‘fabbrica’ l’acqua, ossia prende l’acqua del fiume e la potabilizza, rendendola buona da bere”.

L’acqua ha due grandi nemici: l’inquinamento e lo spreco. Per combatterli bisogna conoscerli. A tal riguardo il Direttore avverte che l’acqua potabile deve essere sempre ben distante dalle fonti di inquinamento e oggi nei paesi in via di sviluppo è questo il più grande problema, anche più della carenza di acqua.

Per quanto riguarda lo spreco invece sottolinea come si spreca moltissima acqua, basti pensare anche a quanti litri d’acqua vanno persi in un solo giorno quando un rubinetto perde anche una sola gocciolina alla volta! Eppure basta un semplice apparecchietto, chiamato frangiflusso, che può essere applicato a qualsiasi rubinetto per ridurre il consumo di acqua fino al 50%. Pochi semplici consigli quindi per imparare a rispettare l’ambiente e le sue risorse: parola di Carlo De Giacomi e di MUKKO PALLINO!




Segui la programmazione di MUKKO PALLINO
http://www.mukkopallino.com/messa-in-onda-nazionale-542.html

Redazione MUKKO PALLINO
cell 329 6369402
www.mukkopallino.com
redazione@mukkopallino.com

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...