MUKKO PALLINO pone l’accento sull’importanza dell’essere eco informati. C’è una risorsa importante per tutti, ma soprattutto per l’ambiente in cui viviamo: la raccolta differenziata dei rifiuti.




MUKKO PALLINO pone l’accento sull’importanza dell’essere eco informati. C’è una risorsa importante per tutti, ma soprattutto per l’ambiente in cui viviamo: la raccolta differenziata dei rifiuti. A proposito di ciò MUKKO PALLINO e il suo conduttore Dario Nuzzo sono stati in un museo molto particolare, il Museo A come Ambiente di Torino che tra le sue varie sezioni trova quella dedicata ai rifiuti. Alle telecamere, il Direttore del Museo, Carlo De Giacomi, il quale spiega che fare la raccolta differenziata è sicuramente meglio di far finire i rifiuti in discarica! Il direttore ci fa entrare in una “discarica”, dove avverte ci siano strani personaggi, vari animali, animali che muoiono... e la natura non è contenta delle ferite che noi umani gli infliggiamo! Incontriamo poi assieme al direttore la mascotte del museo, ERRE, che ci insegna a trattarlo non come rifiuto ma come risorsa. Come? Ovviamente riciclando: possiamo trattare i rifiuti, recuperare materiali ed energie! “Siamo sicuri che il riciclo sia un processo importante, economico ed è un modo per consumare meno risorse naturali!!!” ha concluso il direttore.


Segui la programmazione:
http://www.mukkopallino.com/emittenti.asp



Redazione MUKKO PALLINO
cell 329 6369402
www.mukkopallino.com
redazione@mukkopallino.com

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...