TARQUINIA, RISERVA NATURALE DELLE SALINE. Ultime notizie: necessari interventi urgenti. Pronto documento richieste -
È pronto il documento stilato da tre esponenti politici locali per chiedere interventi urgenti in difesa della riserva naturale “Le Saline” a Tarquinia Lido.
I tre politici locali, il consigliere provinciale Alfio Meraviglia, il consigliere comunale Silvano Olmi e quello dell’Università Agraria Alessio Gambetti, hanno deciso di unire le loro forze per agire compatti in difesa della riserva naturale delle Saline gravemente minacciata dall’erosione marina.
Tutto è nato domenica scorsa, durante la manifestazione “Il mare d’inverno” organizzata dall’associazione ambientalista Fare Verde.

“Il maltempo e la pioggia insistente – dichiara l’associazione – domenica scorsa non ha consentito il regolare svolgimento della pulizia della spiaggia. È la prima volta che accade in diciannove edizioni.
Allora abbiamo avuto il tempo per parlare con il consigliere provinciale Alfio Meraviglia, il consigliere comunale Silvano Olmi e quello dell’Università Agraria Alessio Gambetti.
Con loro tre – prosegue Fare Verde – abbiamo dato vita a un accordo. Ciascuno, nei prossimi giorni, porterà all’attenzione del consiglio dove è eletto la problematica dell’erosione marina che sta minacciando l’esistenza stessa dell’oasi.”
Infatti, le onde del mare sono arrivate a pochi metri dalle vasche dove sostano e nidificano varie specie di uccelli e altri animali.

L’area naturalistica, che il 25 gennaio scorso ha compiuto 31 anni di vita, rischia di scomparire ingoiata dalle acque del mare se non si interverrà in tempo.
 “Abbiamo stilato un documento – dicono Meraviglia Olmi e Gambetti – che presenteremo e faremo mettere in votazione nei consigli dove rappresentiamo la città di Tarquinia.
Sarà uno documento che dovrà stimolare le autorità competenti a prendere provvedimenti celeri in difesa della spiaggia e per la salvaguardia della riserva naturale delle Saline.”

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...