Da Viterbo al Golfo del Messico. Ultime notizie Marea Nera - In partenza la prima missione europea in barca a vela al largo del Golfo del Messico per monitorare la marea nera prodotta dal disastro della piattaforma di trivellazione della BP. E’ uno dei programmi che Accademia KRONOS e i soci padovani Alfredo Giacon e Nicoletta Siviero, nonché la cagnetta Trudy, si prefiggono di attuare nella missione caraibica di 6 mesi, in partenza a inizio dicembre.

Lo scopo è valutare i danni prodotti da tale disastro ecologico all'arcipelago di Exuma che con i suoi 365 atolli, popolati solo da iguana e uccelli marini, è definito uno dei posti più belli del pianeta, patrimonio oggi dell'umanità. La missione ecologica sponsorizzata da Comune, Provincia e Università di Padova più alcune aziende legate a energia e pannelli solari, ospiterà per due settimane due professori dell’Istituto di Biologia marina dell’ateneo padovano e successivamente esperti e scienziati di Accademia Kronos: saranno loro ad effettuare i rilievi, a verificare anche il surriscaldamento dell'oceano e i livelli di innalzamento delle acque. Sono previsti turni di 15 giorni per studiosi e specialisti delle immersioni, c'è posto anche per chi non è socio di Accademia Kronos (per informazioni si può telefonare alla sede nazionale dell'Associazione al n. 0761.093080).

Dovunque attraccherà il veliero verranno diffusi i dati scientifici e fatta ascoltare una bella canzone interpretata dal giovane cittadino di Blera Gianmarco Piccini, composta da due musicisti di Viterbo: Giorgio Sdinami e Gianfranco Pirroni. Questa canzone, " Basta un passa parola", è stata scelta per la spedizione caraibica perché rappresenta un forte messaggio ambientalista, un melodioso grido di rabbia di un bambino che chiede a noi adulti perché stiamo distruggendo la natura. Questa canzone sarà presentata fuori concorso anche in Italia ed esattamente al Teatro Ariston di Sanremo il 25 novembre prossimo, in occasione del primo festival internazionale musica,danza e poesia per l'ambiente, dove si esibiranno 19 artisti selezionati da una giuria di esperti musicisti.

Ad accompagnare questo giovane talento si stanno mobilitando centinaia di cittadini di Blera che hanno già prenotato alcuni pullman per salire a Sanremo e applaudire l'esibizione del bimbo prodigio. Ma non solo un bimbo prodigio ha superato il severo esame della giuria di musicisti, anche un adulto, un altro viterbese, questa volta come concorrente, salirà sul palco dell'Ariston, si tratta del cantautore Massimo Cardoni con la sua canzone "Insieme noi". Gli organizzatori di questa manifestazione, Accademia Kronos e l'etichetta discografica Always, hanno predisposto alberghi a costi scontatissimi a Sanremo.

Chi fosse interessato può telefonare alla sede nazionale di Accademia KRONOS al n. 0761.093080

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...