SAVONA, ultime news, video Youtube: filmato
sulla centrale a carbone Tirreno Power di Vado Ligure - Siè svolto giovedì scorso, presso la LIBRERIA UBIK di SAVONA, un incontro dal titolo “30 TONNELLATE AL GIORNO DI VELENO SULLE NOSTRE VITE”.
Nell'occasione è stato proiettato il filmato "Quello che gli occhi non vedono", un video per sapere, una "Serata Centrale" per parlarne...
Visione dell’angosciante e inedito video del bravo giornalista MARIO MOLINARI, con le immagini delle vere emissioni che escono ogni giorno dalla centrale di Vado Ligure in provincia di Savona.
Un interessante incontro aperto, in cui ognuno ha potuto conoscere le verità che ogni giorno viene nascosta, e fare domande ad esperti e medici indipendenti.

VADO LIGURE -SAVONA- FILMATO VIDEO YOUTUBE CENTRALE A CARBONE TIRRENO POWER

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...