Le prime stime sulle prenotazioni confermano una ripresa del mercato turistico per le festività pasquali 2010. Seppur non si tratta di un’inversione di tendenza clamorosa, i dato parlano di un recupero con un +1,8% rispetto alla Pasqua 2009, grazie soprattutto alle richieste giunte dal mercato straniero. Le vacanze pasquali  2010, saranno caratterizzate da una durata breve, con un movimento concentrato tra il 2 e il 5 aprile: per gli italiani si parla di spostamenti per una notte o al massimo due, anche se soggiorni fino a tre-quattro giorni sono segnalati per coloro che hanno scelto l’agriturismo e le altre strutture ricettive. Stabile anche la media dei pernottamenti dei turisti stranieri, che si conferma di circa tre notti con preferenza per gli alberghi di media-alta classificazione e le altre strutture extralberghiere. La difficile situazione economica ha indotto molte imprese ad abbassare le tariffe, e questo ha determinato al tempo stesso un fattore di competitività nei prezzi delle strutture ricettive rispetto a quelle di altre destinazioni concorrenti.

Infatti il prezzo si conferma l’elemento determinante per le scelte dei turisti: per il periodo pasquale risultano molto apprezzate le offerte all inclusive e le formule che prevedono sconti o agevolazioni. Le città e i centri d’arte restano una delle mete preferite della provincia di Firenze (+2%), con una forte propensione di scelta per le strutture alberghiere. Una sostanziale stabilità dovrebbero registrare le aree della campagna/collina. Anche l’agriturismo dovrebbe registrare valori di stabilità, mentre per l’extralberghiero in generale l’incremento stimato è del +4% rispetto ai valori del 2009. Un maggior dinamismo delle prenotazioni è stato registrato per la città di Firenze (+2,5%), mentre per il resto della provincia l’incremento stimato è del +0,5%.

La domanda del periodo pasquale sarà composta per il 56% da italiani e per il 44% da stranieri. La domanda estera privilegerà i soggiorni nella città/centri d’arte, a differenza dei turisti italiani, che sceglieranno prevalentemente le aree della campagna/collina. È da segnalare, infine, che circa il 70% degli operatori pensa di poter registrare il tutto esaurito nei giorni tra sabato e lunedì. “Sono dati incoraggianti – commentano l’assessore al turismo della Provincia di Firenze Giacomo Billi e il direttore dell’Agenzia per il Turismo di Firenze Lara Fantoni – che si innestano sulla tendenza positiva che stiamo registrando dall’inizio dell’anno. Certo la strada la crisi non è ancora finita ma questi segnali non possono essere trascurati e ci fanno pensare che siamo sulla strada giusta per rilanciare il comparto turistico che rimane uno dei settori trainanti della nostra economia”.  




Uno Notizie - Toscana - Firenze ultime news - 

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Guide Etruria, gennaio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / gennaio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Gennaio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a gennaio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / gennaio, visite guidate nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...

Europa, on the road tra due paesi, ecco Interreg Aurora

Interreg Aurora è un nuovissimo programma nella comunità europea Interreg per la cooperazione...

Domenica 5 maggio ingresso gratuito a Villa Lante e Palazzo Farnese

Domenica gratis a Villa Lante di Bagnaia e al Palazzo Farnese di CaprarolaPalazzo Farnese di...