Sociale, ultime notizie Tuscia, Acquapendente - Il giorno 21 Febbraio 2010 alle ore 18.00 presso il teatro “Boni” di Acquapendente l’Associazione onlus “Orchidea” e l’associazione culturale il Cerchio Teatro hanno presentato lo spettacolo teatrale “Maromero”…un gioco ispirato al Romeo e Giulietta di Shakespeare. Lo spettacolo è stato diretto da Francesco Blasi, assistenti alla regia Luciano Vigilanti e Debora Vagnoli, tecnico Lorenzo Capra…
I ragazzi dell’associazione onlus “orchidea” che hanno partecipato sono stati: Emanuela Bisti, Francesca Ceccarelli, Valerio Ledda, Alessia Lovari, Luigi Rossi..
Gli altri ragazzi che non hanno partecipato come protagonisti attivi della rappresentazione, hanno collaborato alla realizzazione degli oggetti di scena e dei costumi indossati dagli attori dimostrando una grande partecipazione nel perseguire la buona riuscita di questo evento, andando a definire ancora meglio quelli che sono i concetti di integrazione e di solidità di un gruppo che cerca di raggiungere lo stesso obiettivo.
Questa grande “macchina” teatrale è stata messa in moto il 13 ottobre del 2009, con due incontri settimanali per trasferire ai ragazzi i “termini” di spazio, e soprattutto per continuare un lavoro iniziato alcuni anni fa con il laboratorio di drammatizzazione e di espressione corporea. Questo lungo percorso ha portato anche alla realizzazione di un altro spettacolo teatrale nel 2007 dal titolo “FRUEHLINGSHEXE- LE CRONACHE MARZIANE”, che ha visto impegnati nuovamente i ragazzi dell’associazione con la collaborazione della Bottega dell’Arte. E’ stato un modo anche per farsi conoscere, e soprattutto per farli conoscere, per far vedere quello che è un mondo a molti del tutto sconosciuto e soprattutto per dimostrare ancora una volta, qualora ce ne fosse bisogno, che l’associazione “Orchidea” è viva sul campo, esplicitando quelle che sono le richieste dei ragazzi e cercando in qualche modo, attraverso le proprie fonti, di ottimizzarle al meglio.
Valerio, uno dei ragazzi ospiti del centro diurno e protagonista dello spettacolo, dice:” A me piace molto fare teatro, perché mi emoziona tantissimo e mi diverte parecchio, mi sento carico quando facciamo il laboratorio”..
Il presidente, Ruggero Salimbeni, in merito a questa giornata dice: “ Ho vissuto queste giornate di preparazione allo spettacolo con i ragazzi, e devo dire che anche se per me era la prima volta che partecipavo ad un evento simile, mi sono emozionato molto, perché ho visto negli occhi di ognuno di loro la voglia di fare qualcosa di importante, qualcosa di unico, motivo di soddisfazione per loro e per le loro famiglie che erano venute a vederli. Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti e che hanno collaborato alla riuscita di questo evento, partecipando anche al tesseramento per l’anno 2010”.
Un pensiero particolare va a Piero Bergagna, che per un problema di salute non ha potuto partecipare allo spettacolo, nonostante il suo fosse un ruolo fondamentale dato che avrebbe dovuto recitare la parte di Romeo: è stato prontamente sostituito da Riccardo Borzacconi, che sotto la direzione del regista Francesco Blasi, al quale va un ringraziamento particolare, è riuscito, seppur in poco tempo, ad interpretare benissimo questo ruolo.
Un ringraziamento speciale va all’Associazione culturale il Cerchio Teatro, che con una forma di totale volontariato hanno seguito e guidato i ragazzi dal mese di Ottobre. Si ringraziano inoltre il comune di Comune di Acquapendente e l’Associazione culturale TE.BO.
L’Associazione Orchidea Onlus, si adopera ormai da più di dieci anni per elaborare e realizzare progetti integrativi, innovativi e stimolanti per bambini, adulti ed anziani, disabili, persone con disagio sociale e/o psichico.
In questi ultimi anni, tra le varie attività, ha dato il via ad un Laboratorio Teatrale Integrato, con notevole successo.
Nell’anno 2010, l’Ass. Orchidea ha messo in piedi lo spettacolo teatrale “Maromero” in collaborazione con la Compagnia Teatrale di Roma “Il cerchio Teatro”.
Il suddetto spettacolo, è un gioco inspirato a Giulietta e Romeo di Shakespeare, che vede coinvolti sul palco come attori quattro ragazzi disabili ed alcuni operatori della compagnia teatrale.
Anche gli oggetti di scena sono stati creati nell’ambito dei laboratori artigianali del Centro Diurno della medesima Associazione all’interno dei quali i ragazzi lavorano.
L’adesione a questa proposta, aperta ai ragazzi delle scuole elementari e medie, potrebbe dare il via ad un progetto di integrazione attraverso la conoscenza diretta, lo scambio e la condivisione con la diversità, in tutte le fasi dello sviluppo, per concorrere a formare menti capaci di cogliere nella diversità, una entusiasmante occasione di arricchimento personale.
Lo spettacolo che vi proponiamo si svolgerà presso il Teatro Boni di Acquapendente in una delle date a scelta tra il 3/4/5/10 o 11 Maggio, alle ore 10.30.
Gli attori, dopo l’esibizione, saranno lieti di soddisfare curiosità ed interrogativi che suciteranno negli spettatori all’interno di un breve dibattito.
Inoltre, l’Associazione Orchidea, sarà onorata di pubblicare sul suo GIORNALINO quadrimestrale (ideato, scritto e realizzato dai ragazzi del Centro Diurno) eventuali elaborati che gli studenti vorranno realizzare in riferimento a questo incontro quali, ad esempio, testi scritti, raccolte fotografiche, riproduzioni grafiche dell’evento etc.
ASSOCIAZIONE “ORCHIDEA” ONLUS
Centro diurno di integrazione ed attività educative per diversamente abili adulti e dell’età evolutiva: Struttura di ACQUAPENDENTE (VT) Via Cassia n°41 angolo Via Gramsci, tel. e fax. 0763.733925
Casa di accoglienza, mantenimento ed assistenza per adulti disabili: Struttura di PROCENO (VT)
- Uno Notizie Tuscia, Viterbo - ultime news Acquapendente -