Mafia nel Lazio, Tarquinia: l'associazione antimafia Caponnetto esprime solidarietà a Luigi Daga, attaccato ingiustificatamente dal Sindaco di Tarquinia
- Consideriamo le dichiarazioni del Sindaco di Tarquinia un attacco all’intera Associazione!

Ci saremmo aspettati parole di incoraggiamento e di apprezzamento per il ruolo di un’Associazione seria e non parolaia come la nostra, un’Associazione che da anni svolge un ruolo di “sentinella” del territorio teso a salvaguardarlo dall’attacco della criminalità organizzata.

Questa sta letteralmente invadendo la Regione Lazio, inquinandone l’intero tessuto economico,  sociale e politico. Noi siamo profondamente rispettosi delle Istituzioni e di chi le rappresenta, ma non possiamo esimerci da lamentarci, laddove esistano, delle disattenzioni e delle eventuali carenze. Gli organismi centrali dello Stato da anni stanno denunciando l’azione invasiva della criminalità organizzata nella nostra regione, dal sud pontino, alla Ciociaria, all’alto Lazio. 

ABBIAMO IL DOVERE di vigilare attentamente, a salvaguardia della stessa imprenditoria sana e dell’intera collettività. Abbiamo, considerato anche il grido di allarme lanciato dagli organi centrali istituzionali, il dovere di essere estremamente vigili su tutto ciò che avviene sul nostro territorio, richiamando, in caso di sospetti, l’attenzione dell’opinione pubblica e, soprattutto, dei soggetti preposti alla tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini. E per questo siamo nati.

Le recenti considerazioni fatte dal nostro Vice Presidente Regionale Luigi Daga in ordine alla necessità di una più attenta vigilanza, da parte dei soggetti istituzionali di Tarquinia e, più in generale dell’Alto Lazio, sull’identità di talune imprese provenienti da Casal di Principe e dalla Campania, considerazioni sempre concordate e condivise da tuta la nostra associazione, e l’impegno da lui profuso su tutto il territorio Regionale, sul piano dell’azione di contrasto alle mafie, vanno letti in quest’ottica.
Luigi Daga è una persona seria, ciò è dimostrato dalla sua vita oltre che dal suo coraggioso, costante impegno contro l’invasione mafiosa nel Lazio.

Coloro che in questi giorni lo stanno attaccando dovrebbero, invece, mostrargli gratitudine per l’azione da lui svolta a nome e per conto della nostra associazione che pertanto è stretta intorno al suo Vice Presidente nella difesa da attacchi pretestuosi e ingenerosi da qualunque parte questi provengano.


Il Presidente Elvio Di Cesare
Associazione “A. Caponnetto”

- Uno Notizie Lazio, Viterbo - ultime news Tarquinia -

Commenti

Conosco daga e la mia solidarietà è scontata. Sono in giro per l´Italia a presentare il libro Mafia Pulita scritto con Antonio Laudati da circa 7 mesi.IL libro parla della mafia del terzo millennio attraverso cinque storie. la mafia non ha più bisogno di uccidere perchè corrompe e compra. Ho toccato con mano che soprattutto da Roa in su non si vuole parlare di mafia e i più silenziosi son o i sindaci, non rendendosi conto che il silenzio è il migliore alleato della mafia pulita. Non a caso la capitale della mafia è milano ma non si può dire. Elio Veltri
commento inviato il 13/03/2010 alle 1:30 da elio  
add
add

Altre News Sociale

ROMA, I BAMBINI NEL TEATRO ORIONE RISCOPRONO LA “MAGIA DELL’OPERA”

Avvicinarsi da piccoli al linguaggio universale dell’opera lirica è una scoperta che ogni...

ALCUNE PAROLE NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA, LESBOFOBIA, BIFOBIA E TRANSFOBIA

Il pregiudizio e la persecuzione di cui tanti esseri umani continuano ad essere vittima per la loro...

Italia, apartheid: lettera aperta alle forze politiche democratiche

Gentilissime e gentilissimi dirigenti e rappresentanti delle forze politiche democratiche presenti...

Scossa di terremoto Roma, epicentro della scossa di terremoto vicino Roma

UTLIME NOTIZIE SCOSSA DI TERREMOTO ROMA – Terremoto di magnitudo 3.3 alle ore 5.03 a Roma. La...

Il Professor Fabrizio di Giulio ed il suo ultimo libro, L'OCEANO DENTRO

Un libro ricco di riflessioni sull’agire dell’animo umano è l’ultimo lavoro del Professor...

Addio al Professor Fabrizio di Giulio, il grande neuropsichiatra che parlava al cuore

Ci ha lasciato, all'età di 98 anni il Professor Fabrizio Di Giulio, famoso neuropsichiatra e...

Toscana, a Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop

A Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop, nell’area situata tra via Brodolini e...

25 Aprile 2020, Festa della Liberazione: popolo senza memoria è un popolo senza futuro

  ORTE (Viterbo) Per la prima volta, i cittadini festeggeranno il 25 Aprile nelle...