La Comunità montana dei Cimini, nell’ottica di promozione del territorio, anche quest’anno parteciperà alla Btsa (Borsa del turismo sociale e associato), organizzata dal Cat di Viterbo dal 5 al 7 marzo al Pianeta Benessere, sulla strada Tuscanese. La Btsa rappresenta, nel segmento delle Borse turistiche di prodotto nazionali, una delle manifestazioni più significative ed importanti sia per il numero di persone che coinvolge sia per il fatturato che produce, ma soprattutto s’impone all’attenzione degli operatori per il suo spiccato orientamento volto alla destagionalizzazione dei flussi turistici. Dice Angelo Cappelli, presidente della Comunità montana dei Cimini: “Si tratta di un appuntamento a cui partecipiamo per sostenere il turismo e i prodotti del nostro territorio: la Btsa, nel corso degli anni, ha saputo attirare le attenzioni di molti operatori, una vetrina eccellente per il Made in Tuscia”. Cappelli, che è anche assessore provinciale al Turismo, insiste sulla promozione: “Al Viterbese manca poco per fare il definitivo salto di qualità, che passa necessariamente attraverso momenti di lancio come questi”.

Fulcro della manifestazione sarà la realizzazione del workshop, organizzato in collaborazione con “Cral network – Servizi per il turismo sociale e associato”, dedicato all’incontro fra la domanda e l’offerta, con la partecipazione di circa 100 buyers italiani (Cral, dopolavori, associazioni culturali, circoli e associazioni sportive) ed esteri: tour operator provenienti dai mercati di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera), dalla Polonia e dai Paesi scandinavi. L'offerta (seller) sarà rappresentata da aziende del ricettivo alberghiero ed extra-alberghiero - alberghi, campeggi, case vacanza, residence, terme e centri benessere, residence di campagna, agriturismi, agenti di viaggio, tour operator, enti di promozione turistica, consorzi, compagnie aeree, ferroviarie e marittime, società di trasporto pubbliche e private, parchi di divertimento, tematici, ambientali, etc.. L’appuntamento del workshop è fissato per il 6 marzo 2010, dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18, sempre al Pianeta Benessere. Conclude Cappelli: “Come ente di coordinamento tra diversi Comuni diamo gli indirizzi generali di promozione, poi ognuno ha le sue peculiarità. Questo nostro attivismo dimostra, ove ce ne fosse bisogno, che le Comunità montane non sono certo enti inutili, tutt’altro”.

- Uno Notizie Tuscia - ultime news Viterbo -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Guide Etruria, gennaio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / gennaio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Gennaio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a gennaio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / gennaio, visite guidate nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...

Europa, on the road tra due paesi, ecco Interreg Aurora

Interreg Aurora è un nuovissimo programma nella comunità europea Interreg per la cooperazione...

Domenica 5 maggio ingresso gratuito a Villa Lante e Palazzo Farnese

Domenica gratis a Villa Lante di Bagnaia e al Palazzo Farnese di CaprarolaPalazzo Farnese di...