Quale miglior occasione per scambiarsi gli Auguri di Natale, se non quella di domenica 20 Dicembre per le vie del centro viterbese all’aria pura e in sana compagnia?! Un pomeriggio di sport non competitivo, che prevede una corsa/camminata a passo libero di Km 5 aperta a tutti, un’occasione di beneficenza, per donare uno spiraglio di luce, un sorriso e dimostrare calore ai meno fortunati, con la speranza che trascorrano anche loro un Natale il più dignitoso possibile.

Così come accade da anni, in alcuni Paesi degli Stati Uniti (Boston), Paesi Anglosassoni e Scandinavi (Gran Bretagna, Finlandia, Norvegia), dopo Milano e Roma, anche Viterbo per la prima volta, vuole celebrare l’arrivo del Natale in modo sportivo, simpatico e soprattutto originale, uno dei simboli più caratteristici e conosciuti della tradizione popolare.

Ravvivare il “fuoco dell’ospitalità”, pensare alle famiglie, ai bambini e alle fasce più deboli, progettare la festività con “sobrietà” in un periodo di crisi economica. Con questi obiettivi l’associazione MODAVI Onlus con il Patrocinio del Comune di Viterbo, ha deciso di progettare e promuovere la prima edizione de “La Corsa di Babbo Natale”.
La manifestazione si terrà domenica 20 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 per le strade del centro storico, con partenza e arrivo a Piazza del Comune.

“Anche tu per un giorno Babbo Natale…partecipando hai già vinto”, questo lo slogan che dipinge al meglio l’evento che vedrà coinvolti i tanti sportivi della città e provincia, i semplici curiosi e tutti coloro che decideranno d’indossare il classico costume di Babbo Natale (compreso nella quota d’iscrizione di 10€) per fare una passeggiata, qualche foto e passare una domenica di sorrisi e beneficenza. L’incasso verrà devoluto all’associazione di volontariato: “ETA BETA sorrisi che nuotano”.

Con questo evento, tutti i partecipanti, grandi e piccini, dimostreranno che Babbo Natale esiste veramente e potranno regalare un pochino di serenità e speranza a coloro che ne hanno più bisogno.
Domenica 20 Dicembre 2009 (h 14:30 – 18:30)
PROGRAMMA:
Ore 14:30 Ritrovo ed ultime iscrizioni (Viterbo, Piazza del Plebiscito)
Ore 15:00 Riscaldamento collettivo
Ore 15:20 Saluto delle autorità
Ore 15:30 Partenza
Ore 16:15 Primi Arrivi
Ore 17:30 Premiazioni e ristori
Ore 18:30 Fine manifestazione

Stefano Marigliani

- Uno Notizie Lazio - Viterbo -

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Sociale

ROMA, I BAMBINI NEL TEATRO ORIONE RISCOPRONO LA “MAGIA DELL’OPERA”

Avvicinarsi da piccoli al linguaggio universale dell’opera lirica è una scoperta che ogni...

ALCUNE PAROLE NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA, LESBOFOBIA, BIFOBIA E TRANSFOBIA

Il pregiudizio e la persecuzione di cui tanti esseri umani continuano ad essere vittima per la loro...

Italia, apartheid: lettera aperta alle forze politiche democratiche

Gentilissime e gentilissimi dirigenti e rappresentanti delle forze politiche democratiche presenti...

Scossa di terremoto Roma, epicentro della scossa di terremoto vicino Roma

UTLIME NOTIZIE SCOSSA DI TERREMOTO ROMA – Terremoto di magnitudo 3.3 alle ore 5.03 a Roma. La...

Il Professor Fabrizio di Giulio ed il suo ultimo libro, L'OCEANO DENTRO

Un libro ricco di riflessioni sull’agire dell’animo umano è l’ultimo lavoro del Professor...

Addio al Professor Fabrizio di Giulio, il grande neuropsichiatra che parlava al cuore

Ci ha lasciato, all'età di 98 anni il Professor Fabrizio Di Giulio, famoso neuropsichiatra e...

Toscana, a Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop

A Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop, nell’area situata tra via Brodolini e...

25 Aprile 2020, Festa della Liberazione: popolo senza memoria è un popolo senza futuro

  ORTE (Viterbo) Per la prima volta, i cittadini festeggeranno il 25 Aprile nelle...