Discriminazioni, pregiudizi, esclusione sociale gravano, ancora oggi, sulle persone con disabilità che, invece, non vogliono essere considerate “pesi”, ultime notizie Roma - Dal 24 al 30 marzo ognuno di noi può compiere un gesto concreto - donando al 45502 - per aiutare chi da venti anni si impegna contro tutto questo e che intende fare ancora di più.
La campagna Persone, non pesi punta a sensibilizzare tutti i Cittadini sulle discriminazioni vissute da molte persone con disabilità. È promossa dalla FISH, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che dal 1994 opera per i diritti di tutte le persone con disabilità, lavorando con determinazione e senza pietismi, per migliorarne l’accesso al lavoro, allo studio, alla partecipazione e all’autonomia.
Persone, non pesi ha anche lo scopo di raccogliere risorse per l’avvio di uno specifico progetto rivolto direttamente alle stesse persone con disabilità e alle loro famiglie, per garantire loro informazioni e strumenti di consapevolezza sempre più raffinati e personalizzati. Anche attraverso un Call Center.
Solo se si conoscono al meglio i propri diritti e li si afferma nel modo più corretto, si può riuscire a migliorare la propria condizione di vita, ad essere Cittadini e non “pesi”.
Nella settimana dal 24 al 30 marzo verranno promosse numerose iniziative di comunicazione, grazie anche al sostegno di televisioni e radio. Sono stati predisposti - con il supporto di Wrong Advertising - uno spot video prodotto da Moviefarm (attore Giuseppe Lanino) e uno spot radio, prodotto da Eccetera, contraddistinto dalla nota voce dell’attrice Lella Costa.