"Il Borgo dei Borghi", il posto più bello d’Italia. E’ quello che deciderà il pubblico da casa che voterà, dal 2 marzo al 6 aprile sul sito www.kilimangiaro.rai.it, il borgo preferito dagli italiani, ultime notizie
- In lizza anche Caprarola, che rappresenta tutto il Lazio. Tra le novità di questa edizione di "Kilimangiaro", la trasmissione di Rai 3 condotta da Licia Colò, c’è appunto "Il Borgo dei Borghi”, manifestazione che vuole scoprire e valorizzare i tesori culturali, storici e paesaggistici meno conosciuti del nostro Paese. Venti borghi, uno per ogni regione, scelti in collaborazione con l’Associazione Borghi d’Italia, sono passati in rassegna attraverso suggestive riprese aeree con l’innovativo sistema dei droni, proponendo punti di vista nuovi e sconosciuti dell'immenso patrimonio italiano.

Da domenica 2 marzo e fino al 6 aprile andranno in onda dei brevi recall di questi servizi (quattro borghi a puntata) e in quest’arco di tempo il pubblico da casa, attraverso il sito del programma www.kilimangiaro.rai.it, potrà votare il suo borgo preferito. Per quello che conquisterà il titolo di “Borgo dei Borghi” ci sarà la consacrazione in una puntata speciale di "Kilimangiaro" che andrà eccezionalmente in onda in prima serata nel giorno di Pasqua, domenica 20 aprile, sempre su Rai 3. “Invito tutti a votare Caprarola - sono le parole del sindaco Eugenio Stelliferi - per dar valore non solo alla nostra cittadina, ma alla Tuscia e a tutta la regione Lazio”.
 
I borghi da votare sono (in ordine alfabetico): Acerenza (Potenza, Basilicata), Bienno (Brescia, Lombardia), Bosa (Oristano, Sardegna), Caprarola (Viterbo, Lazio), Castell’Arquato (Piacenza, Emilia Romagna), Castiglione di Garfagnana (Lucca, Toscana), Chiusa (Bolzano, Trentino Alto Adige), Corinaldo (Ancona, Marche), Etroubles (Valle d’Aosta), Gangi (Palermo, Sicilia), Montone (Perugia, Umbria), Pacentro (L’Aquila, Abruzzo), Portobuffolè (Treviso, Veneto), Santa Severina (Crotone, Calabria), Sant’Agata dei Goti (Benevento, Campagna), Sepino (Campobasso, Molise), Specchia (Lecce, Puglia), Valvasone (Pordenone, Friuli Venezia Giulia), Vernazza (La Spezia, Liguria), Vogogna (Verbano Cusio Ossola, Piemonte).

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Guide Etruria, gennaio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / gennaio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Gennaio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a gennaio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / gennaio, visite guidate nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...

Europa, on the road tra due paesi, ecco Interreg Aurora

Interreg Aurora è un nuovissimo programma nella comunità europea Interreg per la cooperazione...

Domenica 5 maggio ingresso gratuito a Villa Lante e Palazzo Farnese

Domenica gratis a Villa Lante di Bagnaia e al Palazzo Farnese di CaprarolaPalazzo Farnese di...