LAZIO, VITERBO TURISMO / 'Welcome in Tuscia': consegnati premi per turismo integrato
Riconoscimenti ad alberghi, agriturismi, B&B e agenzie di viaggio. Dal 2013 il progetto punta anche sui turisti esteri e cambia la denominazione in “Tuscia Welcome”.
Viterbo ultime news turismo www.UnoNotizie.it - Sono stati consegnati
dalla Camera di Commercio di Viterbo i premi alle imprese
aderenti al Progetto “Welcome in Tuscia” che si sono
distinte per la promozione del turismo integrato, attraverso la
proposta di offerte ricettive e pacchetti turistici che tengono conto
del patrimonio culturale, enogastronomico e ambientale della Tuscia
Viterbese.
A essere
premiati sono stati: per la categoria “alberghi” il Castello
di Proceno, Hotel Nibbio, Hotel Key Club; per la
categoria “altre strutture ricettive” B&B Predio San
Fernando, Agriturismo Podernuovo e Agriturismo Il
Poggio; per la categoria “agenzie di viaggio, tour operator,
consorzi” Tuscia in Fabula e Paper Moon.
“Siamo stati
tra i primi – ha dichiarato Ferindo Palombella, presidente della
Camera di Commercio di Viterbo – a credere nel turismo
integrato per la promozione del territorio: oggi è una realtà
condivisa dalle imprese, perseguita a livello regionale, imitata in
altri territori.
Sul turismo abbiamo fatto una scelta coraggiosa,
condivisa con le imprese, di investire in servizi come comunicazione,
marketing e formazione, consapevoli di quanto sia importante far
crescere l’intero comparto. Purtroppo però ciò non è sufficiente
se non si promuove con forza sull’intero territorio la cultura
dell’ospitalità, vanificando le potenzialità di una regione che
vanta la più alta elevata presenza di beni artistici del mondo,
attrattori come Roma e il porto di Civitavecchia che convogliano ogni
anno milioni di turisti”.
Sulla
stessa lunghezza d’onda Alessandro Ruggieri, direttore del
Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università della Tuscia:
“Faccio i complimenti alle imprese che hanno partecipato al Premio,
dimostrando creatività nel rendere più attraente la loro offerta
ricettiva, soprattutto nei periodi di bassa stagione, tenendo conto
delle risorse presenti sul territorio e delle nuove esigenze dei
turisti”.
Nel
corso della premiazione Francesco Monzillo, segretario generale
della Camera di Commercio di Viterbo, ha dato alcune
anticipazioni sul bando 2013-2014, annunciando l’evoluzione del
progetto: “Da quest’anno punteremo con decisione sul turismo
internazionale, cercando di intercettare l’interesse dei tantissimi
turisti stranieri che soggiornano nella nostra regione. Una novità
rilevante che viene supportata dalla nuova denominazione del progetto
in Tuscia Welcome e dall’edizione del portale in
lingua inglese già esistente sul turismo integrato”.
Le strutture
ricettive e gli operatori turistici interessati ad aderire al
progetto - che consente di usufruire di servizi di informazione,
pubblicità, marketing, promozione, formazione e di aderire
all’edizione 2013-2014 del Premio sul turismo integrato “Tuscia
Welcome”, possono richiedere informazioni a: Camera di Commercio di
Viterbo, Tuscia Welcome, tel. 0761.234469 – email:
tusciawelcome@vt.camcom.it.