Arezzo ultime news www.UnoNotizie.it - Pad 3 – stand M8: sono
queste le coordinate che, nei giorni della Borsa Internazionale del
Turismo di Milano (Fiera di Milano dal 14 al 17 febbraio), permetteranno
di raggiungere lo spazio occupato da AgrieTour, il Salone Nazionale
dell’Agriturismo.
La Bit,unanimemente
considerata una delle più importanti fiere di settore in Italia e in
Europa, dedica quindi una particolare attenzione ad AgrieTour, il grande
appuntamento dedicato al mondo della vacanza rurale che, in questa
occasione, presenterà la dodicesima edizione del Salone Nazionale
dell'Agriturismo, in programma presso lo spazio fieristico di Arezzo
Fiere e Congressi dal 15 al 17 novembre 2013.
“AgrieTour 2013 si presenterà con una veste completamente rinnovata, studiata sulla base dei cambiamenti in atto nel mercato – sottolinea Raul Barbieri, Direttore di Arezzo Fiere e Congressi - Saranno
inoltre proposte nuove modalità di partecipazione, tagliate su misura
per gli agriturismi, gli enti, i consorzi, le associazioni e per le
aziende che operano nel settore”.
In
occasione della Bit di Milano il team organizzativo di Arezzo Fiere e
Congressi sarà quindi a disposizione dei tanti soggetti che orbitano nel
variegato mondo dell’agriturismo per fornire loro utili informazioni
sul programma e le modalità di partecipazione della nuova edizione.
Un
modo intelligente per essere vicini agli espositori e creare con loro le
premesse per un’edizione che si annuncia di grande spessore. “Un lavoro sinergico tra organizzazione ed espositori che ha già dato ottimi risultati – commenta Giovanni Tricca, Presidente di Arezzo Fiere e Congressi – Basti pensare che nel 2012 il Salone nazionale dell’agriturismo ha avuto circa 12milavisitatori,
tra operatori, addetti ai lavori ed esperti da tutto il mondo. E con
una fortissima partecipazione di buyers specializzati provenienti da
tutto il mondo e interessati a scoprire le novità dell’offerta nazionale
del settore”.
Tante
le conferme per la nuova edizione. All’interno del Salone
troveranno ancora grande spazio le Fattorie Didattiche, con la quarta
edizione di “AgrieTour Bimbi”, un intero padiglione dedicato alla scoperta della campagna da parte dei più piccoli. Terza attesa edizione, invece, per Agriener, il salone nel salone dedicato al mondo delle energie da fonti rinnovabili.In
fase di studio il focus espositivo dedicato a un settore complementare
all’agriturismo che l’anno scorso ha visto il grande successo
dell’apicoltura.
Non
mancheranno ovviamente convegni, presentazioni di ricerche, seminari,
degustazioni, borse turistiche, minimaster e dimostrazioni pratiche per
entrare a diretto contatto con il mondo dell’agriturismo e della vita in
campagna.
Un
successo, quello della fiera, che cresce di pari passo con quello
legato al fenomeno agriturismo i cui numeri sono ormai di assoluto
rilievo e contribuiscono in modo determinante all’economia di tanti
territori italiani. La Bit di Milano sarà dunque l’occasione per
approfondire le tematiche su un fenomeno italiano che tutto il mondo
studia con attenzione.