Milazzo, chiusura teatro Trifiletti.
Ultime notizie Messina - UnoNotizie.it - Il presidente del circolo Agorà di Futuro e Libertà per l’Italia di Milazzo Vincenzo Russo esprime attraverso una dura nota il totale dissenso in merito alla decisione presa dall’Assessore alla Cultura Stefania Scolaro di chiudere il Teatro Trifiletti.


La grave notizia apparsa su tutti gli organi di stampa di chiudere un luogo di fondamentale importanza per la crescita sociale e culturale di una città, ci lascia sicuramente l’amaro in bocca ma ancor di più sorprende la gestione del problema, che ci conferma purtroppo il concetto  che ribadiamo da tempo.  La gente e i giovani in primis sono stanchi della politica e in generale di questo “modo” di fare politica! Il Teatro Trifiletti e’ un bene del comune ma e’ anche un patrimonio della citta’ e quindi di tutti i milazzesi.

Una decisione cosi’ importante andava presa confrontandosi intanto con le forze politiche vicine all’attuale amministrazione. Una decisione cosi’ importante andava presa confrontandosi con il consiglio comunale (ricordo a tutti espressione dei cittadini). Una decisione cosi’ importante andava presa confrontandosi con le tante associazioni sociali, culturali e teatrali presenti in citta’. Una decisione cosi’ importante andava presa confrontandosi con i giovani.  Ancora una volta si e’ deciso senza consultare nessuno!  Ancora una volta si e’ deciso senza informare nessuno!  Ancora una volta la citta’ subisce l’ennesima umiliazione senza  poter intervenire in tempo!   

I milazzesi, i tanti giovani e le persone che hanno a cuore una passione in cui credere, tutti quelli che all’interno di varie associazioni si impegnano con enormi sacrifici per portare avanti iniziative lodevoli per la crescita sociale e culturale della nostra citta’, meritano fiducia, considerazione e soprattutto rispetto.  Non e’ una questione di soldi ma e’ una questione di stile.  Noi non ci riconosciamo in questo modo di fare politica e di questo siamo fieri ed orgogliosi.  La politica sana si fa parlando, collaborando e confrontandosi con i cittadini.  La politica seria e costruttiva si fa dialogando con le figure competenti.  C’e’  ancora tempo per rimediare ma e’ stata persa l’ennesima opportunita’ !!!!

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Sociale

ROMA, I BAMBINI NEL TEATRO ORIONE RISCOPRONO LA “MAGIA DELL’OPERA”

Avvicinarsi da piccoli al linguaggio universale dell’opera lirica è una scoperta che ogni...

ALCUNE PAROLE NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA, LESBOFOBIA, BIFOBIA E TRANSFOBIA

Il pregiudizio e la persecuzione di cui tanti esseri umani continuano ad essere vittima per la loro...

Italia, apartheid: lettera aperta alle forze politiche democratiche

Gentilissime e gentilissimi dirigenti e rappresentanti delle forze politiche democratiche presenti...

Scossa di terremoto Roma, epicentro della scossa di terremoto vicino Roma

UTLIME NOTIZIE SCOSSA DI TERREMOTO ROMA – Terremoto di magnitudo 3.3 alle ore 5.03 a Roma. La...

Il Professor Fabrizio di Giulio ed il suo ultimo libro, L'OCEANO DENTRO

Un libro ricco di riflessioni sull’agire dell’animo umano è l’ultimo lavoro del Professor...

Addio al Professor Fabrizio di Giulio, il grande neuropsichiatra che parlava al cuore

Ci ha lasciato, all'età di 98 anni il Professor Fabrizio Di Giulio, famoso neuropsichiatra e...

Toscana, a Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop

A Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop, nell’area situata tra via Brodolini e...

25 Aprile 2020, Festa della Liberazione: popolo senza memoria è un popolo senza futuro

  ORTE (Viterbo) Per la prima volta, i cittadini festeggeranno il 25 Aprile nelle...