Solidarietà. Ultime notizie Roma - UnoNotizie.it - Fornire 40 milioni di litri d’acqua potabile alle comunità bisognose del Ghana e della Bolivia. È questo il nuovo e ambizioso obiettivo fissato dall’Ong Green Cross e dal noto stilista Giorgio Armani che, a partire dal 1 marzo 2012, rinnovano la collaborazione a supporto del progetto “Smart Water for Green Schools”.

La campagna internazionale di solidarietà ACQUA FOR LIFE nel 2011 ha raccolto e distribuito oltre 43 milioni di litri d’acqua annui a circa 27.000 persone di 16 villaggi ghanesi. Quest’anno la sfida si amplia e continua la sua corsa per contrastare la crisi idrica in due Paesi del Sud del mondo.

Ad oggi circa 900 milioni di persone - oltre un terzo dei quali vive nell’Africa subsahariana - mancano di fonti pulite di acqua potabile, rimanendo prive di un elemento essenziale per la salute.

L’edizione 2012 di ACQUA FOR LIFE raccoglierà fondi attraverso la vendita di profumi e una piattaforma online su Facebook affinché altre 12 comunità del Ghana e 6 della Bolivia possano usufruire di adeguati sistemi di approvvigionamento idrico.

«Il progetto Smart Water for Green Schools nasce dal lavoro internazionale e dall’esperienza sul campo - dichiara il presidente di Green Cross Italia Elio Pacilio -. Abbiamo scelto il Ghana come Paese test perché l’organizzazione locale è affidabile e fatta di giovani specializzati competenti e con grandi capacità di lavoro. Ora cercheremo di ottenere gli stessi risultati anche in Bolivia: grazie ad Armani realizzeremo pozzi e cisterne per la raccolta dell’acqua piovana nelle scuole di sei villaggi della regione di Santa Cruz».

«L’acqua è l’elemento più essenziale per sostenere la vita - afferma Marie-Laure Vercambre, leader del programma “Water for Life and Peacedi Green Cross International -. Grazie al nostro lavoro con Smart Water for Green Schools e al sostegno di Giorgio Armani, decine di migliaia di persone possono usufruire di un servizio sostenibile per la fornitura di acqua potabile nelle loro comunità».

Green Cross e il suo presidente fondatore Mikhail Gorbaciov si sono impegnati a lungo per il riconoscimento dell’accesso all’acqua potabile e sicura e ai servizi igienico-sanitari come diritto umano fondamentale, contribuendo all’approvazione, da parte delle Nazioni Unite, della risoluzione presentata proprio dalla Bolivia nel 2010 insieme ad altri 34 Stati.

«Abbiamo sempre pensato - dice Gorbaciov - che l’accesso all’acqua sia un diritto fondamentale perché l’acqua è la base stessa della vita. Per questo Green Cross è impegnata con progetti sul campo affinché questo diritto sia pienamente riconosciuto e concretamente garantito».

Commenti

Solidarietà e responsabilità sociale, cerchiamo nel nostro piccolo di farlo anche noi con eventi aziendali di Team Building Sociale. www.eventmedia.it
commento inviato il 05/03/2012 alle 4:59 da Daniele Elti  
add
add

Altre News Sociale

ROMA, I BAMBINI NEL TEATRO ORIONE RISCOPRONO LA “MAGIA DELL’OPERA”

Avvicinarsi da piccoli al linguaggio universale dell’opera lirica è una scoperta che ogni...

ALCUNE PAROLE NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA, LESBOFOBIA, BIFOBIA E TRANSFOBIA

Il pregiudizio e la persecuzione di cui tanti esseri umani continuano ad essere vittima per la loro...

Italia, apartheid: lettera aperta alle forze politiche democratiche

Gentilissime e gentilissimi dirigenti e rappresentanti delle forze politiche democratiche presenti...

Scossa di terremoto Roma, epicentro della scossa di terremoto vicino Roma

UTLIME NOTIZIE SCOSSA DI TERREMOTO ROMA – Terremoto di magnitudo 3.3 alle ore 5.03 a Roma. La...

Il Professor Fabrizio di Giulio ed il suo ultimo libro, L'OCEANO DENTRO

Un libro ricco di riflessioni sull’agire dell’animo umano è l’ultimo lavoro del Professor...

Addio al Professor Fabrizio di Giulio, il grande neuropsichiatra che parlava al cuore

Ci ha lasciato, all'età di 98 anni il Professor Fabrizio Di Giulio, famoso neuropsichiatra e...

Toscana, a Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop

A Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop, nell’area situata tra via Brodolini e...

25 Aprile 2020, Festa della Liberazione: popolo senza memoria è un popolo senza futuro

  ORTE (Viterbo) Per la prima volta, i cittadini festeggeranno il 25 Aprile nelle...