È stato solo un “saggio” quello di ieri per gli oltre 5.000 appassionati di orienteering giunti da tutto il mondo per partecipare al 32° MOV (Meeting Orientamento Venezia) che oggi …inonderà il capoluogo veneto con gli specialisti della corsa muniti di cartina e bussola.

Nella gara “test event” di oggi hanno partecipato oltre 800 orientisti, un successo, ben oltre il doppio di quelli che l’evento ha radunato lo scorso anno tra calli, campielli, ponti e stretti vicoli a ”caccia” delle lanterne.
 La gara elite è sicuramente quella più attesa, ma il MOV è una sfida soprattutto per tantissimi amatori, provenienti da ben 40 nazioni. Tutti di corsa a testa bassa cercando di “leggere” la cartina e facendo slalom tra i tantissimi turisti che anche oggi, complice la giornata tutt’altro che autunnale, affollano Venezia. Proprio per questo sulla speciale cartina di gara le stradine più affollate sono segnate con un colore più intenso. Non c’è dubbio che quest’anno l’esperto tracciatore Dusan Vystavel, già in gara in passato a Venezia, si è sbizzarrito “disegnando” una competizione affascinante, tecnica e spettacolare.

Pur essendo lo “sport dei boschi” per antonomasia, l’orienteering si pratica anche nelle città, e il MOV con la corsa dentro il cuore di Venezia è un’esperienza unica, ma è anche una gara molto difficile da interpretare nel dedalo di vicoli che costringono gli atleti a destreggiarsi tra mille difficoltà e ponti affollati. Difficile anche scovare le “lanterne” tra la tanta gente, che rende ancora più eccitante la gara contro il tempo. I pronostici non sono per nulla facili proprio per la speciale tipologia di gara, ovvio che l’Italia punta su Alessio Tenani che tenterà il suo poker personale, mentre tra le donne le previsioni sono per un podio tutto straniero, con la ceca Sarka Svobodna, prima nel 2010, e le scandinave Amelie Ekström ed Elin Månsson.

Il MOV, organizzato congiuntamente da Orienteering "G.Galilei", Polisportiva Bissuola, OR. Swallows Noale, OR. Malipiero Marcon e Orienteering Laguna Nord, sarà un ulteriore test in vista del Campionato del Mondo che la federazione internazionale (IOF) ha assegnato all’Italia (FISO) per il 2014, con le competizioni sprint annunciate proprio a Venezia.

Info: www.orivenezia.it

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Guide Etruria, gennaio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / gennaio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Gennaio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a gennaio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / gennaio, visite guidate nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...

Europa, on the road tra due paesi, ecco Interreg Aurora

Interreg Aurora è un nuovissimo programma nella comunità europea Interreg per la cooperazione...

Domenica 5 maggio ingresso gratuito a Villa Lante e Palazzo Farnese

Domenica gratis a Villa Lante di Bagnaia e al Palazzo Farnese di CaprarolaPalazzo Farnese di...