Viterbo, ultime notizie Tuscia, Rotary Club Viterbo -
Riconoscimenti di grande importanza sociale a due personaggi della Tuscia e tre premi ad altrettante donne che nello svolgimento del loro lavoro hanno sempre dimostrato notevole impegno, attaccamento e rispetto verso coloro con i quali si sono trovate a contatto. Si è svolta presso il Grand Hotel Salus Pianeta Benessere, organizzata dal Rotary Club di Viterbo, la cerimonia di consegna dei premi "Viterbo che lavora 2010".


Alla serata erano presenti: Stefano Zapponini, ad di “Guida Monaci”, Vice Presidente “dell’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma” e socio del Rotary Club "Monte Mario", autorità rotariane; il sindaco di Viterbo, Giulio Marini e, in rappresentanza del Presidente della Provincia, l'assessore provnciale al Turismo, Andrea Danti. Il presidente del Rotary Club di Viterbo, Fosca Mauri Tasciotti, nell'introdurre la cerimonia,  ha ricordato che il premio "Viterbo che lavora"  è stato istituito nell’anno rotariano 1991-1992 e quest'anno, quindi, "è diventato maggiorenne".  

Da 18 anni senza interruzione è stato assegnato, ogni anno,  a concittadini , secondo le indicazioni della delibera istitutiva del Consiglio Direttivo del Club, tra quelli che l’apposita commissione ha esaminato, delle varie segnalazioni dei soci Rotary. Un particolare riconoscimento quest'anno è andato a Mauro Cratassa, classe 1964, di Vitorchiano, della società sportiva Viterbosport Libertas, che ha conquistato nel 2010 il titolo di campione assoluto di handbike su strada. Prima di dedicarsi alla handibike si è affermato nello sci alpino e pratica nuoto libero da quando un  incidente sul lavoro nel 1989 gli ha ridotto le capacità motorie.

Un secondo riconoscimento è stato assegnato a Luciano Barozzi, presidente del Centro sociale Pilastro, per il suo notevole impegno nel portare avanti, da anni, una serie di attività di volontariato e per essere l'organizzatore e l'animatore di alcuni eventi tra cui  l’ormai tradizionale trasporto della "Calza più lunga del mondo" da parte di un centinaio di "Befane" con l'ausilio di "vecchie" Fiat 500.

Le tre donne premiate per "Viterbo che lavoro 2010" sono: Brunella Valenti,  che ha operato in numerosi istituti e licei di Viterbo in qualità di collaboratrice scolastica ricevendo apprezzamenti da parte di dirigenti, insegnanti, studenti e genitori; Barbara Materni, cassiera dell'Ipercoop di Viterbo , che, operando da molti anni, ha acquisito un rapporto di sereno e intelligente dialogo con la clientela; Loredana Petroselli, funzionaria della Confindustria di Viterbo dove da moltissimi anni espleta il ruolo di organizzatrice dei lavori di gruppo e responsabile della segreteria di presidenza e di direzione.
Nel corso della serata Stefano Zamponini, ad di "Guida Monaci", ha offerto una personale testimonianza sull'importante ruolo di manager con grande attaccamento alla propria azienda intesa come elemento di interesse non solamente economico, ma anche di validità organizzativa e sociale.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Sociale

ROMA, I BAMBINI NEL TEATRO ORIONE RISCOPRONO LA “MAGIA DELL’OPERA”

Avvicinarsi da piccoli al linguaggio universale dell’opera lirica è una scoperta che ogni...

ALCUNE PAROLE NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA, LESBOFOBIA, BIFOBIA E TRANSFOBIA

Il pregiudizio e la persecuzione di cui tanti esseri umani continuano ad essere vittima per la loro...

Italia, apartheid: lettera aperta alle forze politiche democratiche

Gentilissime e gentilissimi dirigenti e rappresentanti delle forze politiche democratiche presenti...

Scossa di terremoto Roma, epicentro della scossa di terremoto vicino Roma

UTLIME NOTIZIE SCOSSA DI TERREMOTO ROMA – Terremoto di magnitudo 3.3 alle ore 5.03 a Roma. La...

Il Professor Fabrizio di Giulio ed il suo ultimo libro, L'OCEANO DENTRO

Un libro ricco di riflessioni sull’agire dell’animo umano è l’ultimo lavoro del Professor...

Addio al Professor Fabrizio di Giulio, il grande neuropsichiatra che parlava al cuore

Ci ha lasciato, all'età di 98 anni il Professor Fabrizio Di Giulio, famoso neuropsichiatra e...

Toscana, a Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop

A Pitigliano sarà costruito un nuovo supermercato Coop, nell’area situata tra via Brodolini e...

25 Aprile 2020, Festa della Liberazione: popolo senza memoria è un popolo senza futuro

  ORTE (Viterbo) Per la prima volta, i cittadini festeggeranno il 25 Aprile nelle...