I dati elettorali pervenuti al ministero degli Interni, pervenuti entro le ore 19.00, riguardano Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Umbria, Lazio, Campania e Basilicata, facendo registrare un calo di ben sette punti rispetto all’anno 2005.
Per quel che riguarda le altre quattro regioni coinvolte, Toscana, Marche, Puglia e Calabria, non abbiamo al momento dati ufficiali. Ricordiamo che i seggi rimarranno aperti oggi dalle ore 07.00 alle 15.00.
Tutti i dati regione per regione
Lombardia: per le regionali ha votato il 37,6% degli elettori, con un calo di oltre 7 punti rispetto alle precedenti omologhe.
Piemonte: hanno votato il 35% degli elettori, in calo di 6 punti.
Marche: il 32,4% degli elettori ha votato , in calo di oltre 8 punti.
Umbria: segnala un calo di oltre 8 punti con un 34,5% di voti,
Veneto: ha votato il 37,3% degli elettori, in calo di oltre 5 punti.
Basilicata: ha votato il 29,8% degli elettori, in calo di oltre 5 punti.
Liguria: ha votato il 34,6% degli elettori, meno 7 punti.
Emilia Romagna: segnala alle ore 19 una affluenza di 39,6% degli elettori, con un calo di oltre 8 punti.
Lazio: qui hanno votato il 31,5% degli aventi diritto, con il calo record di 9,5 punti.
Calabria: ha votato il 28,7% degli elettori, in calo di oltre 6 punti.
Puglia: ha votato il 30,3% degli elettori e nota un calo di circa 7 punti.
Toscana: ha votato il 33,4% degli elettori, anche qui il calo è di 7 punti.
Fin ad ora le elezioni comunali sono andate meglio. Alle ore 19 hanno votato il 41,1% degli aventi diritto con un leggero calo di circa il 2 per cento rispetto precedenti omologhe.
-Uno Notizie, Roma - ultime notizie elezioni regionali
Commenti |
|
|
Spero che vinca il popolo dell´astensione. E sperò che si analizzerà che anche l´astensione è un voto di protesta contro l´intera classe politica dominata dalle mafie.
http://incarcerato.blogspot.com/2010/03/risultato-elezioni-regionali-2010-sotto.html |
commento inviato il 29/03/2010 alle 1:14 da l´incarcerato |
|
Tanto ste votazioni so solo un altra perdita di tempo. Nel senso che, chi viene votato pensa solo ad una cosa, i soldi che gli entrano in tasca. Loro non pensano al cittadino ma alle loro sporche tasche. Vedi saga Berlusconi, invece di spendere soldi per essere votati e fanno un casino perchè si sono dimenticati di iscriversi. Ma sti soldi spendiamoli per aiutare i meno abietti oppure le persone che ne hanno veramente bisogno. Io dico solo una cosa. FATE SCHIFO. |
commento inviato il 29/03/2010 alle 2:12 da Marco |
|
La defezione al voto ha raggiunto ormai limiti preoccupanti.
Di questo tutti maggioranze e opposizione dovrebbero riflettere e capire che la gente è veramente stufa di questa politica basata esclusivamente su veleni e scandali a 360° . La popolazione ha bisogno di risposte serie e concrete e non di illusioni e promesse da chi oggi è al Governo e ieri era all´opposizione e vice versa. L´era dell´alternanza a risposte zero deve cessare. |
commento inviato il 29/03/2010 alle 3:52 da filippo buono |
|