Cambia giorno della settimana il prossimo appuntamento di “Ritmi”, il ciclo di video/audio conferenze e concerti organizzato dalla Fonoteca regionale “Oreste Trotta” assieme a Comune di Perugia, Università per Stranieri e Azienda Perugina della Mobilità. Si terrà, infatti, non martedì come i due precedenti incontri, ma mercoledì 17 febbraio alle 17.30, nell’atrio del Teatro Morlacchi di Perugia, la video/audio conferenza di Vincenzo Martorella, che cura e coordina l’intera rassegna, sulla “Brevissima storia del ritmo: da Perotino ai Radiohead”.
Dopo la conferenza-concerto con i “Tetraktis Percussioni” e l’incontro con il poeta e traduttore Andrea Raos, il pubblico della “Trotta” sarà accompagnato in un viaggio nella storia del ritmo musicale attraverso i secoli: dal 1100 di “magister Perotinus magnus” e della sua “Scuola di Notre Dame”, fino al ventesimo secolo della rock band di Thom Yorke che, ad oggi, ha venduto oltre 45 milioni di dischi in tutto il mondo.
Vincenzo Martorella, spiegano ancora dalla Fonoteca regionale, è critico musicale e musicologo, collabora con la “Trotta” da quattro anni. Tiene conferenze, guide all’ascolto e corsi di storia della musica in tutt’Italia. Ha scritto per numerose testate italiane e internazionali, ha diretto le riviste “Jazzit” e “Muz”. Nel 2009 ha pubblicato “Il Blues” (Einaudi) e “La sindrome di Bollani” (Vanni) con Farinaccio e Sutera.
L’appuntamento successivo di "Ritmi" è fissato per lunedì 22 febbraio e vedrà la presenza a Perugia del compositore Giorgio Battistelli. L’ingresso è libero e ogni incontro si conclude con un aperitivo con i relatori.
- Uno Notizie Umbria - ultime news Perugia -