Dal 05 febbraio al 02 marzo 2010 L'Accademia Mondiale della Poesia promuove il 2° Concorso “Gocce, un sms per salvare l’acqua con una poesia” Il concorso è aperto a tutti, con una sezione speciale dedicata agli studenti di tutte le scuole italiane. La giuria è composta da qualificati protagonisti della letteratura contemporanea tra cui il poeta italiano Andrea Zanzotto e la poetessa brasiliana Marcia Theophilo.
L’Accademia Mondiale della Poesia in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Poesia proclamata dall’UNESCO per il prossimo 21 marzo, promuove il concorso “Gocce, un sms per salvare l’acqua con una poesia” in collaborazione con Accademia Kronos Onlus (promotrice del Premio Internazionale “Un Bosco per Kyoto”), AMREF (African Medical and Research Foundation), Darwin Edizioni (specializzata nel settore dell’editoria scientifica e naturalistica) e Vodafone. L’ONU ha dichiarato il 2005-2015 “Decennio internazionale dell’Acqua”. L’acqua è sempre stata oggetto di ispirazione per i poeti di ogni nazionalità (da Petrarca a Ungaretti tra gli italiani, da Goethe a E. Thomas fra quelli stranieri, solo per citarne alcuni).
Il concorso ha lo scopo di sensibilizzare le persone e in particolar modo i giovani studenti sul tema dell’acqua: un bene che riguarda tutti e che tutti dovrebbero considerare con più riguardo. L’ACQUA è un diritto per tutti i popoli, fonte di ogni vita e risorsa sempre più scarsa che va tutelata. Il concorso è realizzato con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Provincia di Verona, dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Verona, dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Verona e della Consulta degli Studenti.
Modalità di partecipazione: A partire dal 5 febbraio, fino al 2 marzo 2010, i partecipanti potranno inviare una poesia dedicata all’acqua, al numero 340 4399777, della lunghezza massima di 800 caratteri, spazi inclusi, inserendo all’inizio nome, età e città di provenienza, partecipando così al concorso di poesie via sms e dimostrando in questo modo anche la loro sensibilità per la salvaguardia dell’acqua. Concorso per le scuole: Un’attenzione specialeè riservata alle scuole di tutta Italia che potranno partecipare al concorso che prevede inoltreuna sezione speciale in lingua veneta, inviando un messaggioal numero 340 4399777 della lunghezza massima di 800 caratteri inserendo all’inizio SCUOLA nome scuola e città se si partecipa come classe e ALUNNO cognome nome e città se si partecipa individualmente.
In occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Poesia, che avrà luogo il 19 marzo prossimo a Verona,verranno proclamati i vincitori del concorso. La giuria: Fra i membri della Giuria, due candidati al Premio Nobel per la Letteratura, la poetessa brasiliana Marcia Theophilo e il poeta italiano Andrea Zanzotto; Alberto Benetti, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Verona; Antonio Canu, Presidente WWF Oasi; Ferdinando Cerchiaro, Dirigente tecnico, Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto;Grazia Francescato, giornalista ambientalista; Ennio La Malfa, Presidente, Accademia Kronos Onlus; Costanza Lunardi, giornalista; Marina Pallotta, PresidentePremio Fregene; Stefano Quaglia, Ispettore, Direzione Generale Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto; Ottavio Rossani, giornalista, Corriere della Sera; Anna Lisa Tiberio, Ufficio Scolastico Provinciale di Verona; Alessandro Troisi, Editore, Darwin Edizioni; Francesco Vallerani, Università Cà Foscari,Venezia. Le poesie saranno pubblicate sul sito http://cis.laser-group.com/giornatapoesiasms.
Voto del pubblico Anche il pubblico potrà esprimere il proprio parere votando la poesia ritenuta migliore, inviando al numero 3404399777 il testo “VOTO” seguito dal numero della poesia scelta, visibile sul sito internet http://cis.laser-group.com/giornatapoesiasms. Per ricevere gratis il programma via sms del concorso o della Giornata Mondiale della Poesia, basta inviare al numero 3404399777 il testo “STAMPA” se si fa parte di un organo di informazione, “POESIA” in caso di addetti ai lavori, oppure semplicemente “PUBBLICO”.
info@accademiamondialepoesia.com , http://www.accademiamondialepoesia.com/
Uno Notizie ultime news - Verona -
Commenti |
||
nessun commento... |