Sono state oltre 115 .000 pari a circa 500.000 consumatori coinvolti  , le segnalazioni pervenute al 21 dicembre 2009  ai siti web e ai centralini di Telefono Blu Sos Consumatori  , l’associazione di tutela dei diritti dei consumatori  libera ed indipendente nata nell’estate del  1989 e registrata associazione consumatori dal 1994 . Segnalazioni pervenute dalla rete di portali telefonoblu. it  sosconsumatori. it  telefonoh. it nel 60% dei casi (26% dai siti regionali e delle città), il restante delle richieste di aiuto si è rivolto invece ai 60  centralini regionali  ,mentre gli accessi alla rete dei web è stata nel solo 2009 è stata di 2,1  milioni di visitatori primari con un incremento medio del 10% rispetto l’anno precedente .

Il 73  % dei casi ha riguardato problemi tipicamente consumeristici , il 27 % per la tutela dei turisti .Il 65% dei casi è stato risolto con una semplice conciliazione , il 30% ha lasciato perdere , il 3% dal giudice . Vediamo anche le provenienze delle richieste di aiuto assistiti dai 140 uffici e collegi legali in ogni provincia d’Italia  :Lombardia  15 % ,Emilia  Romagna  13% ,Lazio  11% ,Campania 10% ,,Veneto  9% ,Piemonte 8% ,Campania 8 % ,Toscana  6%, Sardegna  5% ,Puglia  4%, Sicilia  4% Liguria  4%, Fvg  3% ,Marche  3% ,Calabria 2% , Abruzzo  1%  Umbria  1,5% Molise , 0,8 % ,Basilicata  0,5% , VDA  0,2% . Vediamo dunque le tipologie delle segnalazioni :Vacanza rovinata e vacanza difficile 27% ; Telefonia e Dati 15%(si tratta di problemi legati alle portabilità fisse e mobili per il 7 % , per 6% per adsl modem fisso o key o chiavetta, 2% altro )(classifica  telecom/tim 38%, tele 2  12% ,vodafone 13% ,wind Infostrada 11% ,h3g 6% , fastweb 11%  tiscali 5%  altri  4% ) ; Multe contravvenzioni 11%  ( autovelox 5%  , t red  3% ,  divieto di sosta 3%  ).Bollette e tariffe 10% : energia (dopo la liberalizzazione ) (gas e luce ) 4% , telefonia 3% , acqua 2% , altro 1% ; Compravendite beni e prodotti 9% : (commercio negozi cambio merce  4% , casa 3% , altro 2%); Banche Credito Assicurazioni 8% : banche 4%(muto per il 3%) , credito 3% , assicurazioni 1% ; Pubblica Amministrazione 7 %  (locale 5% nazionale 2% ) (da tributi – fisco , tasse locali,pratiche amministrative ,sicurezza , giustizia,salute , handicap); Artigiani e servizi vari  4%;Telecomunicazioni  3% (decoder 2% , recesso canone rai 1%); Trasporti  mobilità 3%; Servizi Postali 1 % , varie 2%

La scelta  della associazione ,  è quella della professionalità , infatti i 140 uffici in Italia sono gestiti tutti da legali con esperienza nel campo (fatta direttamente seguendo migliaia  di casi in associazione ) e anche da giovani che si avvicinano in modo non ideologico alle azioni di tutela , e dalla autonomia ed indipendenza da ogni altra forma associativa (partito , sindacato ) . Sono 60 ora le linee telefoniche .(incremento del 20% rispetto il 2008) .Abbiamo bisogno - interviene il Presidente Nazionale Pierre Orsoni- 
“come sempre dei cittadini  consumatori ,che riteniamo sempre piu’ maturi , distanti dalla politica del nulla  e sempre piu’ concreti .Per questo vediamo un apprezzamento della nostra azione , e siamo pronti per le Class Action,  ma riteniamo prematuro il loro inserimento , quello che conta è sviluppare la conciliazione ed i ricorsi ai giudici di pace.“

- Uno Notizie Italia - Roma -

UnoNotizie -Roma-

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...