VITERBO ( UnoNotizie.it )

Il risultato è stato conseguito a seguito della conciliazione tra il Comune di Viterbo e le educatrici avvenuta questa mattina, dopo mesi di discussioni e confronti. La vicenda si è finalmente conclusa con l'assunzione del personale precario impegnato da anni nelle strutture comunali per l'infanzia. “La stabilizzazione delle educatrici degli asili nido – ha commentato il sindaco Giulio Marini - rappresenta la soluzione che l'amministrazione ha da sempre auspicato, consapevole delle difficoltà e del disagio che avrebbero dovuto affrontare bambini e genitori e soprattutto le stesse lavoratrici e le loro famiglie, qualora non fosse stato possibile mantenere il loro livello occupazionale”. Concorda pienamente con il primo cittadino l'assessore alle Politiche Sociali Daniele Sabatini, che aggiunge: “L'accordo raggiunto quest'oggi rappresenta non solo una sicurezza e una stabilità per le lavoratrici e per le loro famiglie, ma costituisce anche una garanzia per i genitori dei bambini che frequentano gli asili comunali.

Già da settembre, infatti, i piccoli potranno ritrovare le stesse educatrici che da sempre li hanno assistiti e guidati. Nessun distacco per loro e nessun drastico cambiamento in un momento così importante per la loro crescita. Viene così assicurata una continuità didattica e affettiva che fa bene al servizio e soprattutto ai piccoli che ne usufruiscono”. L'attenzione di Palazzo dei Priori sulla questione lavoro rimane sempre alta. E' infatti intenzione dell'amministrazione comunale sostenere la stabilizzazione dei lavoratori ex Ciet. “Mi impegnerò – aggiunge il sindaco Marini – affinché possa essere individuata in tempi brevi da Provincia e Regione una soluzione all'annoso problema che vede coinvolti i dipendenti dell'ex Ciet. Una situazione delicata che merita molta attenzione e che intendo seguire da vicino, tenendomi costantemente informato e aggiornato sulle procedure del caso che verranno formulate e adottate”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...