VITERBO (UnoNotizie.it)

Anna Uncini – Tonina Cecchetti 

GALLERIA MIRALLI - Portico della Giustizia XII sec. – Viterbo

 

 

GALLERIA MIRALLI

Inaugurazione venerdì 1° Maggio 2009, ore 11,00

 

 

1° maggio – 20 maggio 2009

Esposizione: Palazzo Chigi, via Chigi, 15, Viterbo

Orario mostra: 17,00 - 19,30 esclusi i festivi

 

 

 

Venerdì 1° Maggio 2009 alle ore11,00, la Galleria Miralli inaugura presso lo spazio espositivo

di Palazzo Chigi a Viterbo, la mostra collettiva delle artiste Anna Uncini e Tonina Cecchetti.

Le opere rimarranno esposte fino al 20 maggio 2009

 

Anna Uncini  Le opere di Anna Uncini sono pensieri, sogni, suggestioni , espressività trascritte su carta da lei stessa fabbricata. Carte appese che hanno la leggerezza del niente e l’emblematica consistenza del tutto, fogli disposti a formare strane vaghezze di libri sulle cui pagine il tempo sembra aver impresso i suoni e i silenzi del suo trascorrere. Le opere proferiscono parole senza crepuscolo, recitano poesie , cantano inni di chiarità mattinale nel loro nitore senza ombre. Il filo che spesso le lega, che frequentemente si arricchisce di carattere continuativo formando rivolo, acquista valenze che vanno oltre la semplice legittimità funzionale di legamento e di unione. Esso si colora di insorgenze evocative, di fantasie mitiche, di fascinose rimembranze ed è al contempo sinonimo di realtà esistenziale come d’infinità. E’ quella di Anna Uncini arte pura, sublimazione ipostatica d’immagine e di forma, pervasa di idee, concetti, fantasie che acquistano nel loro insieme estensione e valore di poema pensato e trascritto con la carta sulla carta.

Mario Falessi

 

Biografia : Anna Uncini  nasce a  Fabriano (AN) dove vive e lavora in via Monti,36.

(e-mail uncini.anna@libero.it)

 

                 

Tonina Cecchetti  La sua raffinata tecnica di esecuzione si avvale di diversi materiali che vanno dal refrattario cerato all’argento,dal ferro alla maiolica. Alle sue opere dà titoli frutto di ironici giochi linguistici, ponendo così l’osservatore di fronte allo spiazzante problema della corrispondenza del nome al soggetto. Il corpo femminile e quello del bambino restano da tempo le tematiche più indagate ; rese con forme candide e aggraziate quanto ieratiche e inquietanti. In alcune delle sue ultime opere la componente anatomica è venuta meno, lasciando solo traccia di sé. Vesti fragili  e delicate abbandonate come mutui reperti, abiti impossibili da indossare depositari di inafferrabili verità.

Tutte le sculture appartenenti alla sua più recente stagione creativa sembrano bloccate in un silenzio

mistico, figlie di una ritualità contemplativa, in precario equilibrio tra simbolo e realtà.

Cristina Marinelli

 

Biografia : Tonina Cecchetti nasce a Sigillo (PG). Allieva del Prof. Antonio Gatto si diploma all’Accademia di Belle Arti di Perugia. Attualmente è docente di Arte della ceramica presso l’Istituto Statale d’Arte “A. Magnini” di Deruta (PG).

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cultura

La più antica civiltà d'Italia, luoghi Rinaldoniani a Viterbo

Cosa avvenne nel remoto passato in quel territorio dell’Italia centrale che oggi chiamiamo...

SAN VITO, MINIERA DI PIOMBO ED ARGENTO DI MONTE NARBA / in Sardegna inestimabili reperti

Già esplorata a metà Settecento da Carlo Gustavo Mandel, console di Svezia a Cagliari, la miniera...

ARCHEOLOGIA, TARQUINIA, SCAVI DI GRAVISCA / ricerche nello scavo di Gravisca tra le 10 importanti scoperte mondiali

Ultime news Tarquinia, archeologia e storia - UnoNotizie.it - Le ricerche nello scavo di Gravisca,...

TOSCANA, SOVANA / quest'anno un francobollo ricorda 1000 anni dalla nascita di Papa Gregorio VII

Un francobollo, nel 2020,  per il millesimo della nascita di San Gregorio VII Papa. La...

I MURALES DEL BORGO DEI PESCATORI/ a Passoscuro i bellissimi murales resistenti alle tempeste

Le dune di Passo Oscuro sono un bellissimo ambiente dunale di circa tre chilometri, attraversato...

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA / 23 e 24 marzo apertura straordinaria di oltre 1.100 siti in 430 località d’Italia

Ultime news - unonotizie.it - Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme...

ARCHEOMAFIE / patrimonio culturale e aggressione criminale: il fenomeno delle archeomafie

“Guardate la definizione che di Archeologo ed/od Archeologia fornisce la Treccani, come pure...

TARQUINIA, NUOVO LIBRO SILVANO OLMI / sabato 26 gennaio presentazione di “Non solo la Ciociara” sulle violenze di guerra

Ultime news - unoNotizie.it - Sarà presentato sabato 26 gennaio 2019, alle 17, nella sala del...