ACQUAPENDENTE -VITERBO (UNONOTIZIE.IT)
Sabato 18 aprile, alle ore 17.30 presso il Museo della Città di Acquapendente, si terrà l’inaugurazione della terza edizione della mostra-concorso “Antica Fiera delle Campanelle”.

 

Sarà possibile ammirare le campanelle arrivate per partecipare al concorso nelle due categorie previste: quella dei “ceramisti” per opere interamente prodotte dal concorrente, dalla forgiatura fino alla cottura finale; quella dei “decoratori e amanti della ceramica” per la sola decorazione dell’opera.

 

Una Giuria, nominata dalla Direzione del Museo e che conterà tra i suoi membri esperti nel campo artistico e artigianale, giudicherà i lavori in maniera definitiva e inappellabile valutando le opere oltre che per il pregio artistico e artigianale, anche per l’originalità della forma, degli ornamenti e delle decorazioni, nonché per il suono prodotto.

La graduatoria della premiazione sarà articolata su due premi per ogni categoria, così suddivisi: per la categoria “ceramisti” il I° premio € 200,00 e il II° premio € 80,00; per la categoria “decoratori e amanti della ceramica” il I° premio € 100,00 e il II° premio € 50,00. Premi speciali verranno assegnati alle migliori opere dei concorrenti più piccoli.

 

Le opere premiate resteranno a far parte delle collezioni del Museo della Città, che nel corso degli anni raccoglierà le campanelle vincitrici di volta in volta ai concorsi, in modo da creare un apposito spazio espositivo e illustrare così l’antica Fiera Aquesiana delle Campanelle. Le campanelle non premiate, invece, rimarranno proprietà dell’artista e potranno essere ritirate una volta terminata la mostra temporanea di cui faranno parte.

A seguire, alle ore 18.00, il Direttore del Museo Renzo Chiovelli presenterà il ciclo di dibattiti, conferenze e mostre sul tema “Tra Siena e Roma. Una proposta culturale in tempo di crisi”.

La mostra delle campanelle resterà aperta nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...