E’ stata festa ieri sera, a Soriano nel Cimino, con i ragazzi di Juppiter e dell’Up House, che durante la serata d’onore del progetto FLY , promosso dalla Provincia di Viterbo e dal comune di Soriano, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con due ospiti d’eccezione, protagonisti del passato e del presente.
 L’attrice e regista lirica Franca Valeri è stata testimone di un mondo che è cambiato fino ad arrivare ad oggi, delle possibilità dei giovani di “qualche anno fa”, e di quelli di  questi anni, sommersi dalle possibilità e alla ricerca di un modo per emergere dal caos. “Questi giovani sono tutti belli” ha detto la Valeri sottolineando la difficoltà dei ragazzi e la fatica che fanno per divincolarsi dai miti e dai modelli di un mondo che offre molto ed allo stesso tempo confonde e ruba la fantasia.
A colorare l’atmosfera ci ha pensato anche Pif,personaggio molto amato dai più “piccoli” protagonista della trasmissione “Il testimone”, in onda su Mtv,  che con la sua brillante co-conduzione con Salvatore Regoli, presidente dell’associazione Juppiter, ha messo in gioco alcuni dei più grossi problemi dell’Italia odierna in modo divertente e ironico, passando dai problemi del mondo politico alla mafia che ha pian piano marchiato le menti di questo paese. Nel corso della serata i ragazzi presenti hanno avuto la possibilità di fargli domande e chiedergli curiosità a cui lui ha saputo rispondere sempre in modo semplice e divertente.
Alla serata hanno partecipato anche Katia Carlini di “Psicologia in movimento”, Fausto Bassanelli del “COST” e Roberto Vittori della scuola di musica “Francesco Suriano”, parlando delle associazioni di cui fanno parte e di progetti futuri. Tra le collaborazioni ricordiamo anche l’associazione “Take Off” che non ha potuto essere presenti.
L’evento ha avuto come protagonisti anche i ragazzi, alcuni giovani per anno di nascita ed altri di spirito, infatti oltre alla consegna del premio “Casa delle Arti” a Franca Valeri per la sua lunga ed intensa carriera, sono stati ricordati e ringraziati con delle Onorificenze al valor civico Donato Buzi, il maestro Carlo Gregori ed Eutizio Narduzzi, cittadini che nel corso degli anni hanno occupato un particolare ruolo nella società  sorianese. A salutare questi cittadini che restituiscono anche ai giovani il valore del fare per la comunità, è intervenuto il sindaco Domenico Tarantino che oltre a ricordare l’importanza del “lavoro” svolto a beneficio dell’intero paese, ha sottolineato l’importanza della presenza dell’Up House e del lavoro che Juppiter sta svolgendo a beneficio dei giovani.
A concludere, il gran finale con i ragazzi protagonisti di “On the Rock’s 2”, a cui è stato consegnato il video del loro concerto e che hanno cantato “Ma il cielo è sempre più blu” insieme al Coro Exodus, prima di andare a brindare tutti insieme.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...