Parte il18 dicembre 2008 la fase conclusiva di “Opera: un progetto di impresa”, il concorso organizzato da Confartigianato imprese di Viterbo con il patrocinio e la collaborazione della Camera di Commercio di Viterbo, dell’Università della Tuscia, della Provincia di Viterbo, degli assessorati alla cultura ed allo sviluppo economico del Comune di Viterbo, della Banca di Viterbo e del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca - Centro Servizi Amministrativi di Viterbo. L’appuntamento è alla Sala Almadiani in Piazza dei Caduti a Viterbo alle ore 11,00 quando il professor Alessandro Ruggieri, preside della facoltà di Economia dell’Università della Tuscia, aprirà il ciclo dei seminari illustrando il rapporto tra l’Università e l’impresa.
Il 19 dicembre, invece, interverrà il professor Aldo Bellocchio sul tema “Tradizione e progresso nel mondo artigiano”. Infine, sabato mattina dirigenti della Camera di Commercio chiuderanno i seminari con il ruolo dell’ente camerale ed il marchio Tuscia Viterbese. Al termine del momento formativo è prevista la premiazione dei vincitori del concorso (giovani dai 16 ai 28 anni aspiranti artigiani ed imprenditori, che hanno presentato i progetti e le idee di impresa).
A seguire la premiazione finale. Al primo classificato andrà una borsa di studio di Euro 1000,00 offerta proprio da Confartigianato imprese di Viterbo ed ai cinque secondi classificati borse di studio da Euro 200,00 ciascuno, offerte dalla Camera di Commercio di Viterbo e dalla Banca di Viterbo.
Nel corso della tre giorni i partecipanti presenteranno al pubblico le loro idee imprenditoriali che verranno giudicate da una commissione di Confartigianato imprese di Viterbo.
C. De Amicis
Commenti |
||
nessun commento... |