L’assessore provinciale Renzo Trappolini ha insediato il forum provinciale delle Politiche giovanili che, nella seduta di lunedì scorso, ha dato parere favorevole in merito all’ipotesi di Piano locale giovani, da esaminare per essere poi sottoposto all’approvazione da parte della giunta di Palazzo Gentili.
“Gli interventi di politica giovanile nella Tuscia - dice Trappolini - si articoleranno nei cinque distretti territoriali. Si tratta di venticinque iniziative che coinvolgono i giovani dai 15 ai 35 anni di tutti i Comuni, finanziate con 1 milione e 149.657 euro, di cui 958.000 circa a carico della Regione Lazio e per il resto dalla Provincia (133.000) e dai distretti (57.000)”.
A livello distrettuale saranno decise, in accordo con i sindaci, le modalità per l’affidamento della realizzazione dei progetti in forma diretta - nei casi consentiti dalla legge - o tramite gara. Con i fondi che invece gestirà direttamente
Il forum è composto oltre che da tre membri per distretto, dagli assessori Renzo Trappolini, che lo presiede, Stefano Di Meo (Politiche del lavoro), Aldo Fabbrini (Pubblica istruzione) e Giuseppe Picchiarelli (Formazione professionale), affiancati da un comitato tecnico guidato dal dirigente Luigi Celestini e costituito da Ilaria Broglietti, Sara Fochesato, Giancarlo Marino, Pierangela Turchetti e Tony Urbani.
I membri del forum indicati dai distretti sono Rita Bartoccini, Marco Marianello, Mirko Giuliani,Catia Mariani, Fabiana Mancini, Marzia Viola, l’assessore del Comune di Viterbo Daniele Sabatini, Andrea Trincanato, Beatrice Ceci, Pierluigi Moncelsi, Francesco Fiorentini, Ilaria Ceccariglia, Patrizia Sibi, Daniela Mariani, Marco Del Vecchio e Filomena Benevento.
Partecipano anche, per l’Ufficio scolastico provinciale e
Naturalmente un ruolo importante è svolto dai rappresentanti degli uffici distrettuali di piano i quali, su incarico della Provincia, hanno svolto opera di raccordo con i singoli Comuni per l’indicazione dei membri del forum provinciale e per la raccolta, selezione e invio alla Provincia dei progetti.
Il Forum, nella sua prima riunione, ha anche adottato il regolamento di organizzazione ed espresso parere favorevole sui progetti presentati tramite i distretti. Trappolini ringrazia gli assessori coinvolti nell’iter, gli uffici di distretto e quelli provinciali, che in pochi mesi sono riusciti a mettere in piedi un complesso procedimento partecipativo che vedrà i suoi frutti nel 2009.
Commenti |
||
nessun commento... |