Mercoledì 17 alle 17 la sala conferenze di palazzo Gentili ospiterà il convegno organizzato da Provincia, Comune capoluogo, Associazione Nuova Viterbo 2000, Fondazione Carivit e School year abroad”, iniziativa nata dalla recente inaugurazione di una perfetta riproduzione in scala 8:10 della Porziuncola custodita ad Assisi nella basilica di Santa Maria degli Angeli, dominata dalla pala di altare lignea di Ilario da Viterbo.

 

"Ho subito accolto l'idea di questa iniziativa – dice l’assessore alla Cultura della Provincia, Renzo trappolini - che proietta ancora di più Viterbo e la sua identità culturale fuori le mura, attraverso altre mura: quelle mura dell'umile piccola costruzione religiosa che è la Porziuncola, dipinte da un artista viterbese del medioevo la cui opera è ora riprodotta nella opulenta Chicago. Segno augurale alla fine del 2008 dell'impegno ad aprirci sempre di più all'esterno, in vista dell'aeroporto e per meglio accogliere i croceristi di Civitavecchia".

 

L’inaugurazione della piccola cappella a San Francisco è arrivata dopo un anno di progetti e lavori, in gran parte a cura di artigiani umbri. Ora si trova accanto al santuario nazionale di San Francesco nella città californiana. Sarà così possibile, grazie a Papa Benedetto XVI, ottenere anche qui l'indulgenza plenaria, come già concesso a Roma, Assisi, Gerusalemme e Santiago de Compostela. Lo stesso Papa è atteso per il 2010.

 

Già vice sindaco di San Francisco, oriunda italiana, terziaria francescana da tre generazioni, vedova di un italoamericano: a volere la realizzazione del progetto è stata Angela Alito, che si è impegnata per reperire i fondi necessari alla costruzione della Porziuncola.

 

La parte affrescata di maggior impatto è proprio quella ad opera di Ilario da Viterbo, una tavola di 15  metri quadrati. “Attraverso questa iniziativa – continua Rosetta Virtuoso, presidente dell’Associazione Nuova Viterbo 2000 – potremo far conoscere il nostro territorio anche al di là dell’oceano”.

 

Accanto alla nuova Porziuncola verrà inoltre creato un museo della pace, alla quale l’associazione e la Fondazione Carivit doneranno una ciotola della prima metà del XVI secolo raffigurante San Francesco con dietro la Porziuncola stilizzata, oggi esposta nel museo della Ceramica di Palazzo Brugiotti.

 

Questo il programma dell’iniziativa del 17.

 

Saluto delle autorità

Alessandro Mazzoli, presidente della Provincia di Viterbo; Renzo TRAPPOLINI, assessore alla Cultura della Provincia di Viterbo; Fabrizio Purchiaroni, assessore alla Cultura del Comune di Viterbo; Aldo Perugi, presidente della Fondazione Carivit; David Mees, addetto culturale ambasciata americana; collegamento in videoconferenza da San Francisco con Angela Alioto, già vice sindaco di San Francisco

 

Relatori

Monsignor Lorenzo Chiarinelli, vescovo di Viterbo su “Il tutto e la parte: tra fede e arte”; il professor Enrico Parlato, docente alla facoltà di Beni culturali all’Università della Tuscia, su “L’evanescente profilo di Ilario da Viterbo”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...