Controlli costanti della Polizia locale su Tevere, Nera, torrenti e fossi.

La Polizia locale della Provincia di Terni, in collaborazione con il servizio di difesa idraulica dell’Ente, la Protezione civile, i carabinieri e i vigili urbani dei Comuni interessati, sta tenendo costantemente sotto osservazione la situazione relativa ai territori limitrofi al Tevere, al Nera e ai maggiori corsi d’acqua e fossi della provincia per assumere provvedimenti tempestivi in caso di danni dovuti al maltempo che sta imperversando sul Ternano.

Gli ultimi aggiornamenti riguardano soprattutto il Tevere nel territorio orvietano. A causa dell’innalzamento del livello delle acque, alle 9,00 di questa mattina sono state aperte tre paratoie della diga di Corbara e quelle dell’impianto di Alviano per favorire il deflusso delle acque e scongiurare potenziali pericoli per l’area circostante.

La strada provinciale Attigliano-Bomarzo è stata invece interdetta al traffico per la chiusura del ponte sul Tevere resasi necessaria a seguito del rapido innalzamento del livello del fiume.

Il guado del torrente Aia fra San Faustino e Case Erbabigia, nel comune di Narni, è stato interdetto al traffico perché il livello del torrente ha raggiunto il ponticello pedonale (alto oltre 1 m. e mezzo), già danneggiato da precedenti alluvioni, rendendo impossibile l’attraversamento sia alle persone che ai mezzi a motore.

Il fosso di Marrano, sempre a Narni, è tenuto costantemente sotto osservazione, così come il deflusso delle acque del Nera.

I bollettini meteo delle prossime 48 ore hanno indotto il comando della Polizia locale a mantenere lo stato di allerta anche per i prossimi due giorni con una serie di pattugliamenti nelle 24 ore su tutte le aree maggiormente sensibili del territorio provinciale.

A. Ronci

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...