Il nubifragio ha provocato allagamenti e momenti di pericolo in  molte zone della provincia di Roma e del Lazio. Vasti allagamenti a Civitavecchia dove ha straripato il fosso della Fiumaretta provocando la chiusura dell'Aurelia. Durante il nubifragio alcune persone sono state tratte in salvo. In alcune zone  della città i pompieri hanno trovato anche mezzo metro d'acqua. Disagi anche al porto dove due navi di linea, provenienti da  Cagliari e Palermo, e una nave da carico sono rimaste bloccate per alcune ore senza poter attraccare a causa della burrasca con il mare che ha raggiunto forza 8. Forti le raffiche di vento che hanno superato i 70 chilometri orari. Nella Tuscia lo straripamento di fiumi e torrenti ha reso necessario l'evacuazione di alcune case. Una nuova allerta meteo sui fiumi dell’Alto Lazio è prevista per le prossime 24-36 ore. A seguito del nubifragio il fiume Fiora ha raggiunto il livello di 6 metri e 68 centimetri.  A Tarquinia il fiume Marta ha toccato il livello di 7 metri e mezzo. Più a sud il Mignone ha registrato punte di 7 metri e 68 centimetri. Interessato anche il Tevere, una piccola piena del suo affluente Paglia dovrebbe portare un aumento dei livelli.
A seguito del nubifragio è rimasta bloccata la strada statale Aurelia al km 74, in località la Scaglia,  per lo straripamento del fosso della Fiumaretta. Il traffico stradale in direzione Tarquinia lungo la via Aurelia, nel tratto nord di Civitavecchia, è stato deviato attraverso la zona industriale della città. 
I Vigili del Fuoco sono intervenuti anche a Ostia, dove sono caduti rami e alberi. Numerosi gli interventi dei pompieri  per allagamenti di locali al pian terreno o sotterranei in varie zone della costa e dell’entroterra.

 

M. Santoni

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...