Ad ogni Natale, si rinnova l’usanza di addobbare un giovane abete, che va a languire per alcune settimane in un caldo e asfissiante appartamento, per poi essere gettato nel cassonetto delle immondizie appena terminate le festività.

L’albero, non è una cosa morta e inanimata, ma un essere che appartiene alla famiglia dei viventi e come tale merita rispetto, perché la vita è sacra in qualunque forma si manifesti.

Secondo le stime della Coldiretti, saranno circa 6,5 milioni gli alberi di Natale veri acquistati dagli italiani, per una spesa che ammonterà a circa 140 milioni di euro.

Peccato che molti di questi alberi siano venduti “morti”, cioè privi delle radici.

Si possono acquistare Alberi di Natale finti, che sono riutilizzabili per parecchi anni, evitando però quelli provenienti dalla Cina, che sembra siano pericolosi perché tossici.

La cosa migliore, se si sceglie di acquistare un albero vero, è quella comprarlo completo di radici e di piantarlo in giardino appena trascorse le feste.

Un grande compito spetta ai Comuni, che possono allestire dei centri dove raccogliere le piante vive, per metterle successivamente a dimora in giardini pubblici e nelle aree verdi all’interno di istituti scolastici.

"Fare Verde" duce no alla strage degli alberi di Natale, affinché queste festività siano veramente all’insegna della pace e del rispetto verso tutti gli esseri viventi.

 

A. Ronci

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...