Il 1° dicembre u.s. , dopo le sollecitazioni di CGIL-CISL-UIL e dei lavoratori dell’Ufficio delle Dogane di Civitavecchia, il protocollo d’intesa tra Agenzia delle Dogane e il Presidente dell’Autorità portuale di Civitavecchia-Fiumicino-Gaeta è stato sottoscritto . La nuova sede, funzionale alle accresciute esigenze operative di un porto in continua evoluzione, si prevede venga realizzata entro il 31/12/2010. Reputiamo positivo il passo avanti fatto dopo anni di immobilismo e continue modifiche progettuali, ma non possiamo ignorare le problematiche che comunque saranno presenti fino alla consegna del nuovo edificio, quali la frammentazione del personale dislocato nei diversi uffici del porto, e la carenza di strutture funzionali allo svolgimento dell’attività doganale. E’ in questo contesto che, vista la pesante ricaduta in materia di igiene e sicurezza del posto di lavoro e di maggior efficienza dei servizi resi all’operatore, ribadiamo ancora una volta, sempre in materia di logistica, la richiesta di urgenti interventi strutturali alle banchine. Non possiamo non sottolineare quanto i lavoratori, in attesa dell’accoglimento delle richieste avanzate, abbiano quotidianamente prestato la loro opera con sacrificio e professionalità a garanzia e sostegno della legalità e della collettività. Né sarà possibile non considerare le difficoltà che, ancora con lo stesso spirito, i lavoratori dell’Ufficio delle Dogane di Civitavecchia, dovranno affrontare. CGIL CISL UIL, nell’assicurare disponibilità, impegno e una fattiva collaborazione con le parti interessate, saranno comunque vigili, nella gestione del periodo transitorio, rispetto alle problematiche che si dovessero presentare, alcune delle quali già ipotizzate (ad es. il servizio di navetta interno, in considerazione del fatto che la nuova costruzione verrà utilizzata presso il molo 25, ovviamente conseguente al funzionamento del nuovo molo merci previsto per l’inizio del 2009). Come già espresso in altri comunicati e sui tavoli negoziali, consideriamo progettualità, funzionalità e strumenti idonei, il fondamento essenziale in base al quale “efficienza ed efficacia della Pubblica Amministrazione” non siano una realtà da smantellare.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...