Il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia, istituto culturale del Ministero della Direzione Regionale Musei del Lazio, in collaborazione con lUfficio Cultura del Comune di Civitavecchia, organizza la seconda edizione del ciclo di incontri culturali su temi relativi alla storia del territorio dal titolo «I giovedì dellArcheologia».

Le conferenze sono in programma il giovedì alle ore 17.00 e si svolgono presso la Biblioteca Comunale Alessandro Cialdifino al 28 marzo 2023. Importanti studiosi, archeologi e direttori di museo faranno il punto sulle novità degli studi che riguardano aspetti storici e archeologici connessi al territorio di Civitavecchia e ai reciproci rapporti.

Il porto di Centumcellae nel contesto della costa laziale analizzato nelle diverse epoche, la necropoli etrusca della Scaglia, il sale e i siti costieri villanoviani, la figura dello studioso Bastianelli, ma anche aggiornamenti dedicati a siti del territorio limitrofo come Vulci, Pyrgi e Tarquinia.......E tanto altro ancora per un ciclo di incontri di eccezionale interesse e di livello assoluto. «Si tratta di unoccasione unica per rilanciare linteresse della comunità scientifica rispetto alle testimonianze storico-archeologiche che Civitavecchia e il territorio limitrofo offrono, un ciclo di incontri che viene riproposto dopo il grande successo di pubblico dellanno scorso, segno di unesigenza avvertita dalla comunità, dichiara la direttrice del Museo Archeologico della città, Lara Anniboletti.

Per le informazioni sul ricchissimo programma: Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia Tel. +39 076623604 -e-mail: drm-laz.mucivitavecchia@cultura.gov.it


                                                                                                                            

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...