Regione: il sito Fare Lazio mostra evidenti malfuzionamenti da alcuni giorni ed oggi va anche in tilt.

Questa mattina, alle ore 10, le aziende del Lazio avrebbero potuto inviare le domande per accedere ai 10mila euro a tasso zero sul portale Fare Lazio. Tutto sarebbe stato perfetto se il portale avesse funzionato, invece decine le segnalazioni di piccoli e medi imprenditori che lamentano, anche oggi, il non funzionamento o anche il malfunzionamento del sito www.farelazio.it.

In questo momento molte  imprese che hanno compilato la domanda, per richiedere un prestito a tasso zero pari a 10mila euro, restituibili al massimo in 60 mesi, hanno problemi ad accedere nel portale per farla protocollare, altri non sono riusciti nemmeno a compilarla nei giorni precedenti.

Anche ora, dopo aver dato le credenziali per accedere al portale, appare la scritta Server error ed anche “The service is unavailable”. 

Per chi, invece, (una minima parte) è riuscito ad accedere all’area riservata, ha protocollato la domanda ed entro 24 ore riceverà sulla propria Pec la conferma dell’avvenuta protocollazione.
 
I problemi legati al “Pronto Cassa Lazio” li avevano segnalati, anche nei giorni scorsi, imprese ed associazioni. 
In molti ora chiedono la proroga dei termini.

Il picco, si legge in una delle tante note - si è registrato già precedentemente il giorno 18 aprile, in cui è stato impossibile presentare la richiesta, senza ottenere nemmeno una risposta a questo problema nonostante mail, anche via pec. Di conseguenza sono molti a richiedere che, (per tutti gli aventi diritto della Regione Lazio), il termine per la presentazione telematica delle richieste sia prolungato di almeno una settimana, permettendo così a tutte le attività più bisognose di poter presentare le istanze, ostacolate da moltissimi problemi nei vari passaggi, partendo in primis dalla comunicazione, e soprattutto dal server, che dovrebbero essere i primi strumenti volti proprio a coordinare la corretta presentazione delle istanze, ma che invece creano delle discriminazioni nei confronti dei richiedenti, tra chi riesce a portare a termine questa richiesta d’aiuto d’economico e chi no. 

Non ci sono lavoratori e imprenditori di serie A e di serie B, tutti devono essere assolutamente aiutati e supportati nel ripartire. Ci auguriamo che la regione ascolti le tante sollecitazioni e risolva al più presto quanto gravemente accaduto. E' doverosa la proroga dei termini per consentire a tutti gli aventi diritto di presentare la domanda ed accedere, così, al finanziamento da 10.000,00 euro a tasso zero previsto per le aziende danneggiate dal Coronavirus. E' davvero incredibile che la Regione Lazio non riesca a gestire le richieste di piccoli e medi imprenditori: le aziende chiedono strumenti veloci e concreti per ripartire, così non si assicura né assistenza né liquidità.  E' gravissimo il disservizio di oggi e dei giorni scorsi per le imprese e i liberi professionisti in difficoltà. Migliaia di imprese della Regione Lazio che cercavano di accedere alla piattaforma web www.farelazio.it per fare la richiesta dei 10mila euro a tasso zero di interventi agevolativi previsti dall’iniziativa Pronto Cassa, come risposta alle difficoltà economiche generate dall’emergenza Covid-19, si sono ritrovati davanti una desolante schermata bianca. 

Un disservizio più che prevedibile dato che già in fase di registrazione erano state segnalate delle criticità ed ora, visto il grave momento di difficoltà che un numero considerevole di imprese e di professionisti stanno affrontando, molti chiedono chiarezza su questa grave negligenza e che venga ufficialmente invalidata ed aggiornata la procedura di oggi.

Non possono essere sempre e solo i cittadini a pagare la completa incapacità di chi invece dovrebbe tutelare e agevolare la loro attività.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...