Ultime news - UnoNotizie.it - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato al Quirinale gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado che gli hanno rivolto alcune domande.
«La scuola - ha detto Mattarella - è lo strumento più importante per combattere le diseguaglianze perché è la cultura che consente di rimuovere l'ingessatura sociale, quella per cui per tanto tempo, nel passato, le nuove generazioni facevano sempre il lavoro delle precedenti; e c'erano talenti di grandi qualità che restavano inespressi perché non potevano accedere alla cultura, allo studio, alla preparazione.
In queste settimane abbiamo ascoltato spesso notizie di aggressioni ai docenti. Si tratta di episodi incivili e inammissibili. Ma quando i genitori si permettono un atteggiamento di contrapposizione alla scuola vanno anche contro l'interesse dei propri figli, perché sono la collaborazione, il dialogo, lo scambio di opinioni tra famiglia e scuola che consentono a ciascun ragazzo e ragazza di esprimersi con pienezza. Qui vi è la chiave per rompere ogni diseguaglianza sociale».
Hanno partecipato all'incontro: Liceo delle scienze umane "G. Mazzini" di Locri (RC); Liceo artistico musicale Misticoni Bellisario di Pescara; Istituto Luciano Dal Cero di San Bonifacio (VR); Istituto superiore Carlo Dell'Acqua di Legnano (MI), Liceo classico statale Mario Cutelli di Catania; Istituto Vincenzo Dandolo di Bargnano di Corzano (BS); Liceo classico Pilo Albertelli di Roma; Istituto Galileo Galilei di Roma e Istituto Pastori di Brescia.
Commenti |
||
nessun commento... |