Ultime news - Unonotizie.it - Nel 2016 le liti tributarie degli italiani con fisco valgono 32 miliardi di euro, una cifra in leggero calo rispetto ai 34 miliardi del 2015, ma comunque eccessiva.

A dirlo ¨¨ il presidente della giustizia tributaria, Mario Cavallaro, in occasione  dell¡¯inaugurazione dell¡¯anno giudiziario, sottolineando per¨° il ¡±forte recupero dell¡¯arretrato, il 12%, percentuale ¡°quasi doppia¡± rispetto al 2015. I processi pendenti sono in totale 468.839, di cui 318.192 nel grado Provinciale e 150.647 in quello Regionale. I nuovi processi iscritti sono circa 232mila mentre quelli arrivati a decisione sono quasi 300mila¡±.

Una litigiosit¨¤ fiscale eccessiva, che blocca anche la Cassazione. Guardando gli ultimi cinque anni, spiega infatti il Presidente della Cassazione Giovanni Canzio,  ¡°quattro ricorsi su dieci che arrivano in Cassazione sono di materia tributaria contro le decisioni delle commissioni regionali. Ormai le liti con il fisco rappresentano il 47% del nostro lavoro¡± e ogni anno arrivano ¡°su 28 mila nuovi ricorsi oltre 11 mila esclusivamente dalle commissioni tributarie regionali¡±.

Canzio ha spiegato che ¡°facendo una proiezione nel 2020 il contenzioso tributario rappresenterebbe il 56% del nostro lavoro e nel 2025 il 64% e schiaccerebbe il ruolo della Corte di garanzia dei diritti fondamentali¡±. Si tratta, ha ribadito ¡°di un¡¯emergenza che tende ad aggravarsi e per questo chiediamo provvedimenti emergenziali¡±. Ad oggi infatti c¡¯¨¨ anche ¡°una irragionevole durata del processo¡± visto che si stanno affrontando i ricorsi ¡°del 2010-2011 e 2012¡å.Oggi abbiamo ¡°un macigno da 50 mila cause arretrate. E¡¯ il momento in cui Parlamento ed istituzioni ne prendano atto.  Se si ¨¨ in presenza di una vera emergenza, chiediamo provvedimenti emergenziali a chi ne ha la responsabilit¨¤. La Cassazione civile non pu¨° diventare Cassazione tributaria¡±, ha concluso il presidente Canzio.

La risposta dell¡¯esecutivo ¨¨ arrivata dal vice Ministro dell¡¯Economia Luigi Casero. ¡°Il governo ¨C ha spiegato il ministro sta valutando l¡¯ipotesi di alzare la soglia per la mediazione extragiudiziale delle piccole liti tributarie pendenti da 20 mila a 50 mila euro. Ma ¨C ha aggiunto - si potrebbe pensare di ¡°alzare fino a 50 mila euro¡± la soglia per la conciliazione fiscale fissata a 20 mila euro.



Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...