Ultime news - Unonotizie.it - In provincia di Ascoli Piceno continua lo stato di emergenza per i vigili del fuoco. Dopo il terremoto e la neve, ora la principale criticità sono le frane causate proprio dallo scioglimento della neve e dalle abbondanti piogge cadute negli ultimi giorni. Le squadre sono impegnate principalmente nel capoluogo piceno, dove si sono verificati due smottamenti. Un movimento franoso si è staccato da un costone che sovrasta la SS4 Salaria in una zona dove già qualche anno fa, pietrame e terra avevano ostruito completamente la strada consolare, rimasta chiusa per qualche mese.

Tra il 10 e l’11 febbraio, per 400 metri dopo il chilometro 186 + 100, si è registrato uno smottamento che ha consigliato, a scopo precauzionale, di chiudere nuovamente quel tratto di strada. Dopo il sopralluogo della notte, nella mattinata di sabato 11 febbraio, è stata fatta una nuova verifica congiunta Vigili del fuoco e Anas ed è stato deciso di mantenere la chiusura della strada per permettere accertamenti geologici più approfonditi e la manutenzione dei canali di scolo delle acque.

Venerdì 10, una frana ha tenuto in apprensione gli abitanti di via Mameli, sempre ad Ascoli, dove ha ripreso a muoversi un fronte di terra di circa 50 metri. Dopo il sopralluogo dei Vigili del fuoco, i tecnici del Comune hanno deciso di evacuare, in via precauzionale, due palazzine in cui abitano 12 famiglie. Altri smottamenti si sono registrati anche in frazione Colonnata e nel territorio di Arquata del  Tronto. Vista la situazione, prosegue il monitoraggio costante da parte dei Vigili del fuoco, coordinati dal comandante provinciale Malizia.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...