Ultime news - Unonotizie.it - Si è svolta, al Palazzo del Quirinale, la tradizionale cerimonia di consegna del "Ventaglio" al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da parte del Presidente dell'Associazione Stampa Parlamentare, Sergio Amici, alla presenza dei componenti del Consiglio direttivo, degli aderenti dell'Associazione e di personalità del mondo del giornalismo.

Al Presidente è stato consegnato il Ventaglio realizzato da Andrea Colella, vincitore del concorso indetto dall'Associazione Stampa Parlamentare di concerto con l'Accademia di Belle Arti di Roma.

Durante il suo intervento, Mattarella ha ricordato i terribili eventi accaduti nel mondo nelle ultime settimane: dalla strage di Dacca, alla sciagura ferroviaria in Puglia, alla strage di Nizza, ma anche le recenti stragi di Kabul, Istanbul,  Orlando, gli tanti attentati in Iraq, le vittime negli ospedali della Siria, fino alla strage di disabili in Giappone.

"Non vi è soltanto l'assalto, feroce, del terrorismo", ha detto Mattarella. "Questa stagione sembra dare spazio a ogni tipo di violenza, sembra favorire il propagarsi anche di germi endogeni rimasti a lungo nascosti, sotto controllo, nelle nostre società e che, all'improvviso, esplodono. Né possiamo dimenticare che gli assassini di Parigi e di Bruxelles (e, ancora ieri, a St. Etienne du-Rouvray) erano nati e cresciuti in Paesi europei.

"L'allarme più alto è dato - ha continuato il Presidente - dalla propaganda terroristica di ispirazione islamista. Si tratta, oltreché del fenomeno più evidente, frequente, efferato, della minaccia più grave e dell'emergenza più importante per l'intera comunità internazionale. Si rischia di entrare in una nuova età dell'ansia. Quel che dobbiamo impedire è che la paura ci vinca. Non possiamo consentire che il nostro Paese, che l'intera Europa, entri nell'età dell'ansia.Questo dovrebbe essere, e deve essere, invece, il tempo della responsabilità. E la responsabilità richiede impegni comuni al di sopra delle divisioni. Sul piano continentale e su quello interno. Il terrorismo si può sconfiggere con una sempre più ampia e completa collaborazione operativa tra gli Stati, superando inerzie e resistenze a condividere informazioni"

Mattarella ha fatto poi riferimento al Referendum: "A proposito della data e del cosiddetto spacchettamento, mi è parso di assistere a discussioni un po' surreali, quasi sulla scia della caccia ai Pokemon....La data del referendum non è stabilita per il semplice fatto che non è ancora possibile farlo. La procedura del referendum è regolata dalla legge e l'iter per la fissazione della sua data può essere avviato soltanto dopo che la Corte di Cassazione avrà comunicato quali sono le richieste ammesse a referendum...Si è parlato anche di discussioni tra le forze politiche su uno "spacchettamento" della domanda referendaria. Va forse chiarito che, a quel riguardo, le forze politiche non avrebbero avuto alcun potere né possibilità di discuterne, così come non ne avrebbe avuto il Capo dello Stato".

Prima di ringraziare per il Ventaglio e fare i complimenti all'autore, Andrea Colella, e all'Accademia di Belle Arti presso cui studia, Mattarella ha concluso il suo discorso con uno sguardo ancora al nostro Paese: " Vi è bisogno della collaborazione di tutti. Nei momenti di crisi profonda e diffusa un grande Paese come il nostro ha il dovere di essere unito, per infondere fiducia e forza e per alimentare la speranza"-

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...