Ultime news - Unonotizie.it - Andranno avanti per sei settimane i saldi estivi partiti sabato 2 luglio. Si intende per “saldi” e “vendite di fine stagione” – precisa il Dipartimento Attività Produttive – l’offerta di merci in giacenza (negozio e relativo magazzino) dei settori abbigliamento, calzature, tessile, pelletteria, pellicceria e biancheria.

 

Ecco un vademecum minimo per evitare delusioni, tratto dai suggerimenti delle associazioni dei consumatori e dei commercianti: comprare preferibilmente in negozi conosciuti, confrontando i prezzi tra diversi esercizi; conservare lo scontrino (il negoziante è tenuto a cambiare articoli difettosi anche in presenza di cartelli con su scritto che “la merce a saldo non si cambia”); verificare che sia esposto il talloncino con prezzo pieno, percentuale di sconto e prezzo scontato – e che la merce a saldo sia fisicamente separata da quella a prezzo pieno –; controllare che l’etichetta sia regolare, con la composizione del capo e le istruzioni per il lavaggio. Occhio poi ai saldi oltre il 50%: può trattarsi di merce vecchia, di anni precedenti. Nulla di male in sé ma chi compra ha il diritto di saperlo.

 

I diritti dell’acquirente stabiliti per legge: provare i capi, esclusa la biancheria intima; ottenere dal negoziante la garanzia biennale “per vizi occulti e assenza di qualità promessa”, dovuta anche nelle vendite a saldo; pagare, volendo, con carte elettroniche: gli esercenti devono accettarle anche con i saldi.

 

E se qualcosa non va si possono segnalare problemi e disfunzioni alla Polizia Locale, direttamente al Comando o ai singoli Gruppi municipali, magari cominciando con una chiamata allo 060606, il contact center di Roma Capitale.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...