Ultime news - UnoNotizie.it - Brutta tegola per le compagnie aeree che trovano mille scuse per non indennizzare i viaggiatori in conseguenza dei frequenti ritardi. Per la Corte di giustizia europea, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, il vettore ha l’obbligo d’indennizzare l’utente anche se la cancellazione del volo è dovuta a un guasto del velivolo.

Costituisce, tuttavia, esimente all’indennizzo il solo caso di ritardi dovuti a problemi tecnici per vizi nascosti di fabbricazione sotto il profilo della sicurezza dei collegamenti ed in caso di atti di sabotaggio o terrorismo. È l’interessante sentenza C-257/14, pubblicata il 17 settembre dalla nona sezione a stabilirlo, in una fattispecie nella quale il viaggiatore era rimasto a terra perché si era scoperto che un pezzo dell’aereo è difettoso.

L’evento, per quanto inaspettato, non è un fatto eccezionale perché la compagnia nella sua attività deve sistematicamente far fronte a problemi tecnici imprevisti: un guasto del genere resta infatti legato in modo intrinseco al complesso sistema di funzionamento dell’apparecchio, che il vettore aereo gestisce in condizioni spesso difficili o addirittura estreme (pensiamo al meteo avverso). E nessun pezzo di un aeromobile è inalterabile. La prevenzione di un guasto o la relativa riparazione, come la sostituzione del pezzo difettoso, non sfuggono all’effettivo controllo del vettore, al quale spetta garantire la manutenzione e il buon funzionamento degli aeromobili che gestisce per le sue attività economiche.

Un esempio di evento eccezionale, invece, si verifica quando il costruttore degli apparecchi che costituiscono la flotta del vettore aereo, o l’autorità competente in materia, annuncia che un i velivoli in servizio presentano un vizio occulto di fabbricazione che incide sulla sicurezza dei collegamenti. E, altrettanto, vale in presenza di danni causati agli aeromobili da atti di sabotaggio o di terrorismo. Queste circostanze esonerano il vettore dalla compensazione economica nei confronti degli utenti.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...